IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clemente 1 clementer 1 clemenza 1 clero 27 cli 2 cliente 1 clientela 4 | Frequenza [« »] 27 aver 27 chiamato 27 cielo 27 clero 27 comando 27 condottiero 27 contrario | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze clero |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 2 | rendevano protettore di tutto il clero occidentale. E la Chiesa 2 2, 2 | ortodosso nè eretico. Il clero non par sia stato irreprensibile; 3 2, 2 | convertiti, l'artifizio del clero datosi ad avviluppare le 4 2, 2 | disciplina e ambito del clero, la solenne liturgia, il 5 2, 2 | la Sicilia cittadella del clero italiano, nella quale il 6 2, 2 | riformare i costumi del clero secolare e regolare; nel 7 2, 4 | disagi e dimenticato dal clero di Roma. Molti furono anco 8 2, 4 | aiutava a maraviglia il clero siciliano, pieno di profondissimo 9 2, 4 | l'isola applaudì179. Il clero partecipò o esultò tanto 10 2, 4(180)| vescovile,» cap. 48. Lo zelo del clero siciliano contro i Monoteliti 11 2, 8 | provincie orientali, ove il clero più gli obbediva, durò la 12 2, 9 | cruenta della gleba; il clero la mantenne più tenacemente 13 2, 9(339)| curia votasse a parte dal clero e dalla plebe nella elezione 14 2, 9(339)| Nobilibus Syracusanis, l'altra Clero ordini et plebi Panormitanæ 15 2, 9 | successori, accordo col clero cristiano che prestò all' 16 2, 9 | monasteri comunicanti col clero dell'Italia centrale, e 17 2, 9 | gli studii, ristretti al clero regolare e secolare, non 18 2, 9 | la morale insegnata dal clero, traviante lungi assai dai 19 3, 11 | mercè la preponderanza del clero, trovava modo a governare 20 3, 12 | L'una accrebbe potenza al clero non meno che agli imperatori, 21 3, 12 | dell'impero bizantino. Ma il clero non volea santi laici, molto 22 3, 12 | bacchettoni. De' suoi, il clero non ne forniva; perdonandosi 23 3, 12 | alla conchiusione, che il clero farebbe opera a non imitare 24 3, 12 | giuramenti, quella turbolenza del clero, mi fan pensare al nono 25 3, 12 | forse spiaceva allora al clero che i filosofi della Magnaura 26 3, 12 | musulmani o piuttosto dal clero giacobita953, corse pericoli: 27 3, 12 | blandiva e ingrassava il clero per tenersi più tranquillamente