grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |        Antiochia (a. 44) i primi vescovi: Marciano a Siracusa, Pancrazio
 2   2,   2     |         nell'isola; consecrare i vescovi di quella; scrivere loro
 3   2,   2     |         Girgenti, che talvolta i vescovi di Roma preposero all'amministrazione
 4   2,   2     |          usi dei tempi davano ai vescovi e per la lontananza e impotenza
 5   2,   2     |          far adunare ogni anno i vescovi dell'isola a Siracusa o
 6   2,   2     |             una che confortava i vescovi siciliani a mescolarsi nelle
 7   2,   2     |       commettendo apertamente ai vescovi di tirare i popoli a passiva
 8   2,   4     |        ove sedè la più parte de' vescovi d'Italia, solennemente condannò
 9   2,   4     |  cortigiano, che, accertandolo i vescovi di Sicilia della eresia
10   2,   4(180)|          vede dal gran numero di vescovi dell'isola che assistettero
11   2,   8     |         lingue e gli orecchi dei vescovi di Napoli e di Gaeta. Sotto
12   2,   9(304)|        le soscrizioni greche dei vescovi di Sicilia e di Calabria
13   2,   9(339)|         plebe nella elezione dei vescovi. Due epistole di San Gregorio
14   2,   9     |           e, occupato infine dai vescovi, accrebbe non poco la loro
15   2,   9     |    Sicilia (733), e condussero i vescovi dell'isola, senza far loro
16   3,   1     |    Costui compilò la cronica dei vescovi napoletani, cinquant'anni
17   3,   6(562)|     aggiungere il ricordo di due vescovi di Camerina nei principii
18   3,  11     |        l'influenza temporale dei vescovi, su le discordie e i timori
19   3,  11     |      Calvo, alla imperatrice, ai vescovi possenti in corte, tra il
20   3,  11     |          a un sinodo a Ravenna i vescovi e signori del reame, per
21   3,  11     |      dalla medesima famiglia due vescovi, tra i quali indi a poco
22   3,  11     | bizantini, Musulmani di Sicilia, vescovi, conti, pretendenti e il
23   3,  12     |   Patriarca di Costantinopoli. I vescovi di Siracusa e Catania ottennero
24   3,  12     |        perchè le soscrizioni dei vescovi siciliani scompariscono
25   3,  12     |          città; a far brogli con vescovi e preti malcontenti; e s'
26   3,  12     |       non mancarono allora cento vescovi, che, adunati in Concilio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License