grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |      musulmane di Sicilia14.~ ~Gli ultimi saggi storici su quelle
 2   1,   2     |            la Sicilia52. Di questi ultimi darò il testo; avendone
 3   1,   2     |        faccia più autorità per gli ultimi anni del regno di Saladino,
 4   1,   2     |            Fonds 675, che va dagli ultimi della lettera ta (decimasesta
 5   2,   1     |     decimoterzo secolo; quando gli ultimi avanzi loro furono trapiantati
 6   2,   1     |     precipizio della Sicilia negli ultimi tre secoli che precedettero
 7   2,   2     |     proseliti; fecero chiudere gli ultimi tempii pagani; e pur non
 8   2,   2     |    popolazione rurale. Infino agli ultimi anni del sesto secolo, che
 9   2,   3     |      ridusse a municipalità. Negli ultimi anni intanto del sesto secolo,
10   2,   4(168)|       scrupolo ad ammettere questi ultimi nella mia narrazione. E
11   2,   5     |           del vero Iddio sino agli ultimi confini del mondo.~ ~Pur
12   2,   6     |        armi. Di cotesti modi i due ultimi si veggono talvolta congiunti,
13   2,   7     | independente dai Longobardi, negli ultimi venticinque anni del settimo
14   2,   9     |         dell'isola, e latini negli ultimi tempi i titoli dei magistrati
15   2,  10     |            rimase almeno fino agli ultimi del duodecimo secolo nel
16   3,   3(464)|        Spagnuoli. Credo che questi ultimi venissero di Creta; perchè
17   3,  10     |        gente. Fu stipolata tra gli ultimi dell'ottocento novantacinque
18   3,  11     |         Musulmani di Sicilia negli ultimi venticinque anni del nono
19   3,  11(784)|   assegnato da' Bizantini cioè gli ultimi anni della vita di Basilio.
20   3,  12     |            come repubbliche, negli ultimi anni del nono e i primi
21   3,  12     | associazioni, che si trovano negli ultimi tempi del dominio romano870,
22   3,  12     |      schiavi e vassalli; e cotesti ultimi soggiornavano in città e
23   3,  12     |        terra straniera. Tra questi ultimi furono i genitori di Atanasio,
24   3,  12     |           dei quali Andrea e i due ultimi eran padre e figliuoli.
25   3,  12     |       capricci che si notano negli ultimi fatti della sua vita959.~ ~
26   3,  12     |           Iconoclasti, produceano, ultimi frutti, le prediche di Teofane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License