grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |           ostacolo non preveduto: la schiera dei sicarii non osò violare
 2   2,   5     |            riscossa con una picciola schiera, non guadagnò che l'onore
 3   2,   6     |               Dondechè, condotta una schiera di mercenarii a quaranta
 4   2,   7     |              in Sicilia spiccava una schiera di settecento uomini, condotta
 5   3,   1     |            Costantino, lo ruppe; una schiera, inseguitolo infino a Catania,
 6   3,   3(450)|        Taabiam. Ma ta'bia significa "schiera, ordinanza, ordine di battaglia;"
 7   3,   3(450)|             voce ta'bia nel senso di schiera, ordinanza. Però non v'ha
 8   3,   5     | laconicamente Ibn-el-Athîr. Un'altra schiera che mosse, credo io, lungo
 9   3,   5     |         l-Aghlab spingeva una grossa schiera capitanata da Abd-es-Selâm-ibn-Abd-el-Wehâb
10   3,   5(532)|            che dovea scorrere questa schiera di Musulmani. Poichè l'annalista
11   3,   5     |              terrore dei nemici. Una schiera solea dare il guasto al
12   3,   6     |        presidio: e in questo l'altra schiera irrompeva in città dall'
13   3,   6     |              e però men guardata, la schiera di Ribbâh doveasi indirizzare
14   3,   7     |           Mandata intanto fortissima schiera, col figliuolo, a Siracusa,
15   3,   7(604)|           lato della città, la prima schiera lo credè aiuto che venisse
16   3,   8     |               suoi. Intanto un'altra schiera che era giunta a un dipresso
17   3,   8     |      Musulmani, raccolti in una sola schiera, li ruppero, li tagliarono
18   3,   8     |    annegarono nel Volturno. Un'altra schiera, inseguita dall'esercito
19   3,   9     |              che potesse mettersi in schiera, fu soverchiata e tagliata
20   3,   9     |          famiglia ch'erano in quella schiera; li commuove a pietà; e
21   3,  11     |            Nel medesimo tempo, altra schiera musulmana, con milizie di
22   3,  11     |              passate tradigioni: una schiera, seguendo Atanasio e Guaiferio,
23   3,  11     |         Atanasio ora spingea qualche schiera di Agropoli a danno del
24   3,  11     |             di Garigliano; ruppe una schiera ch'erane uscita a combattere836;
25   3,  11     |              di Spoleto838. Un'altra schiera, superati in uno scontro
26   3,  11     |             Benevento e con un'altra schiera di Musulmani, si combattè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License