grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   1     |             dei versi di censettanta poeti arabo-siculi30, della quale
 2   1,   1     |         conservato alcuni squarci di poeti arabo-siculi e di loro biografie,
 3   1,   2     |               ci  ragguagli di tre poeti siciliani suoi contemporanei.
 4   1,   2     |           insieme coi versi di altri poeti, dal Cadi Abd-Allah-'Othmâni,
 5   1,   2     |          noverato tra i più eleganti poeti dell'Occidente, spesso fece
 6   1,   2     |        palagio ec.), è antologia dei poeti arabi del XII secolo e d'
 7   1,   2     |          mezzo volume è destinato ai poeti siciliani. Delle loro opere
 8   1,   2     |             Sicilia, son sessantotto poeti; il testo dei quali prenderebbe
 9   1,   2     |          divisa in quattro parti.  Poeti dell'Irak, MS. di Leyde
10   1,   2     |         Ancien Fonds 1447 e 1373.  Poeti di Persia, MS. di Oxford
11   1,   2     |          Leyde 21 B e 348 Warner.  Poeti di Siria, rive dell'Eufrate,
12   1,   2     |           regie su i varii ordini di poeti), del quale la Biblioteca
13   1,   2     |              estratto relativo a tre poeti siciliani. Su questa opera
14   1,   2     |         raccolta delle biografie dei poeti di regia schiatta, in Spagna
15   1,   2     |            argomento ai versi di due poeti maltesi, un dei quali è
16   1,   2(100)|          parte II, p. 273. - Antichi poeti arabi.~ ~ XV. Escuriale,
17   1,   2(100)|              68,  CCLXXXV. - Altri poeti.~ ~ XVII. Parigi, Ancien
18   1,   2(100)|            1372, già citato. - Altri poeti.~ ~ XXIII. Parigi, Ancien
19   2,   3     |             mondo il canto dei sommi poeti. Lo ravvisa la storia, nell'
20   2,   3     | epicureggiavano più che niun altro i poeti: donde seguì un bizzarro
21   2,   3     | necessariamente dovea, la poesia. Ai poeti classici dell'Arabia, nati
22   2,   3     |            ch'eran pure i più tristi poeti dell'Arabia, ei non fe'
23   2,   3     |            celebrare il Vincitore, i poeti che l'aveano nimicato sì
24   2,   6     |              parlatore, liberale coi poeti beduini e coi dotti che
25   3,  12     |              oratori sacri, come dei poeti satirici, ad abbozzare piuttosto
26   3,  12     |            su, gettate via gli altri poeti e vi basti l'Innografo!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License