IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] permetteremo 1 permissione 1 però 84 perocchè 26 perpendicolare 1 perpetua 1 perpetuamente 1 | Frequenza [« »] 26 nostri 26 novella 26 occidente 26 perocchè 26 poeti 26 professore 26 provincie | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze perocchè |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | conquisto di Gerusalemme," perocchè Kos, vescovo cristiano contemporaneo 2 1, 2 | proprio errore il Wenrich98; perocchè quel cadi visse un secolo 3 2, 4 | incontrare ignoti pericoli. Perocchè non mancavano arrisicati 4 2, 4 | fors'anco la religione. Perocchè la cronaca bizantina aggiugne 5 2, 5 | a mutare in conquisto.~ ~Perocchè gli Arabi saviamente audaci, 6 2, 6 | il numero de' cittadini; perocchè, giugnea a tale in Kairewân 7 2, 6 | sì chiari gli Abbassidi. Perocchè i Persiani, venendo in servigio 8 2, 9 | secondo o terzo secolo in poi; perocchè ai tempi di Costantino il 9 2, 9 | altre nazioni occidentali. Perocchè si ritrae che, quando gli 10 2, 9 | condannati a pagar caro l'abuso. Perocchè, dovendo sopperire del proprio 11 2, 9 | stringere il soldato al paese; perocchè le entrate pubbliche, menomate 12 2, 10 | anco questa si mantenne; perocchè, succeduti varii movimenti 13 2, 10 | sudditi degli Edrisiti; perocchè Abu-'l-Abbas-ibn-Aghlab, 14 3, 1(409)| copiata dal nome di Fotino; perocchè la s, che v'ha di più, si 15 3, 3 | uno a fronte dell'altro. Perocchè Teodoto, solo capitano degno 16 3, 5 | forse in uno scambio530. Perocchè l'armata ch'era uscita anco 17 3, 5 | nè rimasero nel sobborgo; perocchè egli è certo che Castrogiovanni 18 3, 6 | combattendo no, ma fuggendo; perocchè i Musulmani, vogliosi di 19 3, 6 | terre del Val di Mazara. Perocchè Abbâs-ibn-Fadhl, in tutto 20 3, 7 | troppo più che non potesse. Perocchè la prospera fortuna attirò 21 3, 7 | per una impresa marittima. Perocchè alquante navi affricane, 22 3, 8 | signori dell'Adriatico. Perocchè Venezia, sollecitata l'anno 23 3, 12 | aggiunga dell'impero bizantino. Perocchè un cronista greco del nono 24 3, 12 | creò laddove mancassero; perocchè la esecuzione delle leggi 25 3, 12 | era già caduto in obblio. Perocchè nell'ottavo secolo, senza 26 3, 12 | quali, nè in quali anni; perocchè in vano si cercherebbero