grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       ardimenti di Francesco Maria Maggio da Palermo de' Chierici
 2 Int,   0(6)  |   georgiana, a scriver la quale il Maggio fu il primo, o tra i primi,
 3 Int,   0(22) |            la Sicilia,  CXXXVII (maggio 1834), p. 18 del fascicolo
 4   2,   7(251)|          testo per lettera dell'11 maggio 1854, ha corretto in alcune
 5   2,   7(269)|       Bollandisti, Acta Sanctorum, maggio, tomo II, p. 109, seg.,
 6   2,  10(373)|        anno 206 (5 giugno 821 a 25 maggio 822), nota una scorreria
 7   3,   6(542)| Salernitano; che sia cominciato in maggio 836; e che Sicardo, levando
 8   3,   6     |       finirono (11 giugno 853 a 31 maggio 854).~ ~Fu Butera forte
 9   3,   6     |           egira (1 giugno 854 a 20 maggio 855); così quel d'appresso (
10   3,   6     |           così quel d'appresso (21 maggio 855 a 8 maggio 856); nel
11   3,   6     |        appresso (21 maggio 855 a 8 maggio 856); nel quale dippiù leggiamo
12   3,   6     |         del dugento quarantadue (9 maggio 856 a 28 aprile 857) Abbâs
13   3,   7     | cinquantasette secondo l'egira (27 maggio 871), Mohammed-ibn-Khafâgia
14   3,   8(620)|           della ecclissi solare di maggio (che avvenne il 8 maggio
15   3,   8(620)|           maggio (che avvenne il 8 maggio 840) l'altro, l'anno 225
16   3,   9     |             La mattina del ventuno maggio ottocento settantotto705
17   3,   9(715)|          della espugnazione, il 21 maggio, si trova al paro in Teodosio
18   3,  10     |         dugento sessantacinque (15 maggio 888 a 4 maggio 889). Allo
19   3,  10     |  sessantacinque (15 maggio 888 a 4 maggio 889). Allo incontro venne
20   3,  10(759)|         del 273 (7 giugno 886 a 26 maggio 887); nella Cronica di Cambridge,
21   3,  10     |        anno dugento settantasei (5 maggio 889 a 23 aprile 890) contro
22   3,  10     |           isola il due sefer765 (4 maggio 892); la qual data, sì precisa,
23   3,  11     |           settantasei e la fine di maggio del settantasette, per messaggi
24   3,  11     |       primo marzo e il venticinque maggio. Nella epistola a Gregorio,
25   3,  11     |       dominii di Pandonolfo804, in maggio e in giugno si mostravano
26   4,   1     |            Orientalisti siciliani: Maggio e Tardia.~ ~ ~ ~IX~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License