grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       episodii, in cui si vegga l'indole, le fattezze e le passioni
 2 Int          |      civili, penali e di culto, l'indole delle sètte religiose, le
 3 Int          |      questa associazione ebbe mai indole  scopo politico, foss'
 4   1,   2     |          si nota un giudizio su l'indole dei Palermitani, diametralmente
 5   2,   1(113)|            ne prova chiaramente l'indole politica.~ ~
 6   2,   2     |          avere, illibati costumi, indole gentile inchinata alla mestizia,
 7   2,   3     |      Arabia di mezzo, come se lor indole le sforzasse ad accostarsi
 8   2,   3     |        presso un capo, perchè lor indole impetuosa abbia meno incitamento
 9   2,   6     |       capo più che al principe; l'indole della quale avea bene spiegato
10   2,   6     |            Così di mano in mano l'indole del dispotismo occupava
11   2,   6     |        dal vino che bevea. Quella indole imperiosa, non dimenticando
12   2,   9     | generalità. Venne da due motivi d'indole diversa; la coscienza, cioè,
13   2,   9     |      militari, e ne fu alterata l'indole. In vece di proprietà ai
14   3,   2     |      forse per gelosia, certo per indole; per l'animo forte dell'
15   3,   2     |         piegossi, con tutta quell'indole sua imperiosa, e fece ammenda
16   3,   3(438)|       capo di famiglia o tribù, d'indole diversa, come ognun sa,
17   3,   3(469)|          mutata improvvisamente l'indole di Ased.~ ~
18   3,   4     |     Uomini diversi di schiatta, d'indole, di proponimento: Arabi
19   3,   5     |           del patrizio, com'era l'indole delle milizie bizantine,
20   3,   8     |        gli scrittori cristiani, l'indole generosa del quale par che
21   3,   8(664)|          quel soprannome e quella indole del principe aghlabita;
22   3,   8     |          d'Adelchi, ricusò; poi l'indole generosa, o la speranza
23   3,  11     |          terraferma d'Italia mutò indole e luoghi. Ciò anco venne
24   3,  11     |          ligio, inerte, diverso d'indole dalle repubbliche di Venezia,
25   4,   2     |           città.~ ~ ~ ~36~ ~ ~ ~ ~Indole, costumi e usanze.~ ~ ~ ~
26   4,   3     |       racconti.~ ~ ~ ~248~ ~ ~ ~ ~Indole e vicende principali di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License