grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1(117)|   Stefano  122 nomi di città e castella, tra le quali alcune poste
 2   2,   1(117)|         4) novera 64 tra città e castella, accordandosi con Plinio
 3   2,   4(168)| espugnano con lor macchine varie castella. Infine si viene a giornata.
 4   2,   5     |        di sua milizia, chiuso in castella,  trinceato in campo;
 5   3,   3     |           e occupate varie altre castella che assicurassero la linea
 6   3,   3     |    afforzare Siracusa e le altre castella, e ridurvi i tesori delle
 7   3,   4     |      ogni altro bottino, prender castella qua e  per taglieggiarle
 8   3,   5     |         in campo o entro piccole castella, chè tal era anco Mazara;
 9   3,   6     |       dell'usato; espugnò cinque castella di cui non sappiamo altrimenti
10   3,   6     |         la sconfitta loro, molte castella dell'isola: Platani, Caltabellotta,
11   3,   7     |   soggiornavano già in cittadi e castella: poco men che una trentina,
12   3,   7     |         andare ad abitar città o castella vicine ai poderi, diventano
13   3,   7(582)|       Beladori, siano le città o castella ove faceano soggiorno i
14   3,   7     |       Grotte: e moltissime altre castella occuparono; finchè il capitano
15   3,   8     |          musulmani, ventiquattro castella; fabbricò in Bari una moschea
16   3,   8     |         luogo; occupare qua e  castella; e osò spinger sue gualdane
17   3,   8     |  stringessero Taranto e le altre castella dei Musulmani in Calabria;
18   3,   8     |     erano sparsi qua e  per le castella dello Stato, e l'imperatore
19   3,  10     |     Reggio e delle altre città e castella della estrema Calabria,
20   3,  11     |       dunque a Basilio parecchie castella della Puglia, come si ritrae
21   3,  11     |      levarono l'assedio. Così le castella di questa provincia tennero
22   3,  11     |    sforzò quei presidii a dar le castella e andarsene, salva la vita
23   3,  11     |           abbandonate le ville e castella; rifuggiti i miseri abitatori
24   3,  12     |          Queste erano le città o castella di maggiore importanza militare,
25   3,  12(891)|        un gran numero di città o castella del Val di Mazara. Indi
26   3,  12     |        per lui la madre, e molte castella della regione ovSciacca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License