IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carsianitonn 1 carta 11 cartaceo 1 cartagine 26 cartaginesi 5 carte 3 carteggio 1 | Frequenza [« »] 26 anzi 26 avessero 26 capi 26 cartagine 26 castella 26 dare 26 decimo | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze cartagine |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | di guerra continua contro Cartagine, presto soggiacquero alla 2 2, 1 | Abbattuta tanto più agevolmente Cartagine quanto l'aveano stracca 3 2, 5 | città e maggior tra tutte Cartagine, risorta dalle sue rovine; 4 2, 5(188)| am asseriva aver visto a Cartagine un sepolcro sul quale era 5 2, 5 | combattuto la dominazione di Cartagine, poi la romana, non lasciavan 6 2, 5 | dentro terra, tra Sufetula e Cartagine (647). Per certo non combatteano 7 2, 5 | Bizantini che stanziavano a Cartagine e nelle altre città del 8 2, 5 | quarantamila uomini, tirò dritto a Cartagine (693-4); ruppe i terrazzani 9 2, 5 | Costantinopoli e di Sicilia, ripigliò Cartagine; Hassân con le reliquie 10 2, 5 | seconda volta all'assedio di Cartagine; prostrava in parecchi scontri 11 2, 5 | 698): Hassân, entrato in Cartagine, compiè l'opera della distruzione 12 2, 5(204)| Sicilia non a Barca ma a Cartagine, confondendo così due imprese 13 2, 5(205)| delle due espugnazioni di Cartagine. Trovo nel solo Riadh la 14 2, 5(205)| soldati d'armata tornati di Cartagine, i quali giunti in Cipro, 15 2, 5(205)| sarebbero rimasi padroni di Cartagine, non un anno come dicono 16 2, 5(205)| un rinforzo di Visigoti a Cartagine, su la sola testimonianza 17 2, 5 | grandi imprese marittime di Cartagine, faceva costruire a Tunis 18 2, 5 | eran tornati certamente a Cartagine e negli altri antichi porti. 19 2, 6 | corpo d'un Santo sepolto a Cartagine: tesoro inutile ad Ibrahim 20 2, 6 | Agatocle, quando assalì Cartagine; a fingere che Apocapso, 21 2, 7 | del seicento ottantotto, e Cartagine del seicento novantasette, 22 2, 7 | arabi che Musa, venuto a Cartagine, sentendo dir dai paesani 23 2, 7 | non v'era sospetto, come a Cartagine, d'una popolazione cristiana 24 3, 3 | Posero a terra tra Utica e Cartagine, dicono gli annali d'Einhardo; 25 3, 9 | repubblicani di Atene, di Cartagine e di Roma, contro quei di 26 4, 2 | Hasan-ibn-No'man. Presa di Cartagine. La Kahina regina dei Berberi.~ ~ ~ ~