grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     | contemporaneo di Maometto, era tenuto il sommo oratore degli Arabi.
 2   2,   1     |       avesse levato eserciti e tenuto una parte del paese, ma
 3   2,   1     |  Sicilia; i quali non l'avevan tenuto più che ottant'anni; non
 4   2,   1     | siciliana per otto secoli avea tenuto tal consuetudine con quella
 5   2,   3     |        prese il nome da Adnân, tenuto discendente di Ismaele.
 6   2,   3     | nazione. Morto poi Maometto, e tenuto lo Stato per dodici anni
 7   2,   4     |    Apollo che l'antichità avea tenuto tra le maraviglie del mondo162.
 8   2,   4(168)|     Sicilia: «Il re dei Rum ha tenuto sua sede dai tempi più remoti
 9   2,   4     |      le isole dell'Arcipelago: tenuto in segreta su la nave e
10   2,   4(175)|   trascurato questa impresa, e tenuto come primo assalto de' Musulmani
11   2,   5     |       con la fuga poichè non è tenuto a combattere: e Abu-Mohâgir
12   2,   8     |       re che San Pietro avesse tenuto ab antico tale e tal possessione276,
13   2,   8     |       Di più, questi era stato tenuto nel palagio del patrizio
14   2,   9     |   città e i rapporti che avean tenuto con Roma nelle precedenti
15   3,   3(455)|       l. c., indica il cammino tenuto dall'esercito musulmano
16   3,   8(660)|        col fazzoletto che avea tenuto in testa durante il bagno.~ ~
17   3,   9     |    Mohammed-ibn-Khafâgia, avea tenuto l'oficio per brevissimo
18   3,   9(676)|       varie famiglie avrebbero tenuto in men d'un anno il governo
19   3,  10     |       orientale, o, per terra, tenuto dietro all'esercito musulmano;
20   3,  11     |    Apennino. L'occidentale era tenuto a mezzodì dal principato
21   3,  11     |    vescovo di Napoli lo avesse tenuto a bada per due anni, adunato
22   3,  12     | riferita ai demonii dell'Etna, tenuto spiraglio d'inferno (Vallis
23   3,  12(873)|    trasgredisse, non fosse più tenuto come dsimmi, rimanendo fuor
24   3,  12(878)|   soffra le conseguenze, e sia tenuto come nemico.» Così Mawerdi,
25   3,  12     |      surrogato Metodio, ch'era tenuto capo di parte ortodossa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License