IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunale 2 comunali 2 comunanza 1 comune 25 comunemente 4 comuni 17 comunicanti 2 | Frequenza [« »] 25 alcuna 25 avanti 25 berbères 25 comune 25 copiato 25 dar 25 diplomi | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze comune |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | uomo non abbia nulla di comune col merito dei suoi studii; 2 1, 2 | Fiaccola della Fede), ch'è comune a cento altri dottori musulmani; 3 2, 1 | mirabile incivilimento della comune patria nostra che pose termine 4 2, 1 | principato a ragguagliar nella comune obbedienza tutte le classi 5 2, 1 | nimistà nazionale e religiosa, comune a tutta l'Italia, fe' cadere 6 2, 1 | fratellanza che spirava la comune oppressione di tutte le 7 2, 3 | larga; temperandola il nome comune, la familiarità patriarcale, 8 2, 3 | sacerdotale; le preghiere in comune principiavansi dal capo 9 2, 3 | il suo sicario per render comune il misfatto, e impossibile 10 2, 3 | incivilite, parve fissare data comune agli atti pubblici, smettendo 11 2, 3 | nazione. Mentre allettava la comune degli uomini coi vili beni 12 2, 3(145)| arabi, e, secondo l'uso comune, il 16; contando gli astronomi 13 2, 3 | entrate pubbliche, patrimonio comune dei Musulmani, secondo i 14 2, 8 | contro il novello nemico comune. Indi l'accordo trattato ( 15 2, 8 | amichevoli dall'interesse comune dei popoli. Così veggiamo 16 3, 3 | degli altri, ch'era virtù comune tra gli Arabi, non ne fa 17 3, 5 | occupante, allettarono la comune dei vincitori a soggiornare 18 3, 5(532)| topografia della Sicilia, il comune chiamato oggi Castelluccio 19 3, 8 | miracoli degli Apostoli, la comune speranza in Dio. Poi celebrò 20 3, 9(676)| di quel Sâlem progenitor comune di questa famiglia e degli 21 3, 9(720)| il 13, secondo il conto comune.~ ~ 22 3, 11 | i Normanni. Lo interesse comune poi dei principi e dei popoli 23 3, 12 | ottocento sessanta, che fu comune al Val di Mazara e al Val 24 3, 12 | io accetto il pensamento comune, parendomi la divisione 25 3, 12 | dello Stato, fors'anco del comune, e tutti o in parte i beni