IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volessi 1 volete 1 voleva 6 volgare 24 volgarmente 3 volgean 1 volgeasi 3 | Frequenza [« »] 24 ultima 24 undecimo 24 vol. 24 volgare 23 13 23 16 23 25 | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze volgare |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | egli intendeva l'arabico volgare. Che abbia conosciuto profondamente 2 1, 2 | traducesse, in quello arabico volgare ch'ei sapeva, per far cosa 3 1, 2 | messe a riempire, come un volgare annalista, i compartimenti 4 2, 1 | ottavo secolo innanzi l'era volgare, si insignorivano della 5 2, 1 | anni 241-210 avanti l'era volgare). Roma usò e abusò gli avvantaggi 6 2, 1 | del pretore Asillio. Nè volgare animo ebbe lo storico siciliano, 7 2, 1 | verso il principio dell'era volgare. Pur ne son prova i provvedimenti 8 2, 1 | secoli che precedettero l'era volgare, e lo scarso ristoro nei 9 2, 3 | settimo secolo dell'era volgare, l'Arabia fu poco tenuta 10 2, 4(152)| settimo secolo dell'era volgare. L'etimologia è incerta, 11 2, 4(164)| suo, che, ridotto all'era volgare, risponderebbe al 662. Il 12 2, 5(193)| comprendono tutto il 647 dell'era volgare. Ibn-el-Athîr pone il principio 13 2, 7 | verso il settecento dell'era volgare, Abd-el-Melik-ibn-Katân, 14 2, 7(254)| dell'86, ossia 705 dell'era volgare.~ ~ 15 2, 7(262)| Isaurico, cioè il 733 dell'era volgare, ma che Ibn-Khaldûn riferisce 16 2, 9 | dal principio dell'era volgare infino al sesto secolo, 17 2, 9 | talvolta confusi nell'uso volgare del linguaggio, come di 18 2, 10 | tradotto in arabico il nome volgare che sapea di quel sito; 19 3, 3 | cinque secoli innanti l'era volgare, quand'ei cominciò sua dura 20 3, 6 | tre secoli innanzi l'era volgare era stato capace porto da 21 3, 10(745)| al quinto secolo dell'era volgare, com'io l'ho accennato nelle 22 3, 11 | peggio; ciò che in lingua volgare significava bramar che i 23 3, 12(857)| τω̃ν διαμενόντων, che l'uso volgare forse contrasse in Ton Demenon.~ ~ 24 4, 2 | isola al principio dell'era volgare.~ ~ ~ ~7~ ~ ~ ~ ~I secolo