IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uliva 1 ulivi 1 ulivo 3 ultima 24 ultimar 1 ultimare 1 ultime 11 | Frequenza [« »] 24 spada 24 squarcio 24 ucciso 24 ultima 24 undecimo 24 vol. 24 volgare | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze ultima |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | e di Sicilia. Di questa ultima troviamo squarci negli Annali 2 1, 2 | Cambridge per confrontare questa ultima edizione col MS., ma nol 3 1, 2 | Archimede e di Empedocle; e l'ultima, che un Siciliano non potea 4 1, 2 | tomo I, p. 4, n° V.~ ~Nell'ultima parte v'ha le istorie di 5 2, 1 | continuò lo spopolamento, non ultima cagione delle invasioni 6 2, 1 | Totila (a. 549-551 ) fu l'ultima incursione dei Barbari settentrionali 7 2, 3 | massimo apostolo Maometto; l'ultima edizione de' comandi del 8 2, 4(168)| isola di Arado, che fu l'ultima vittoria loro sotto il califato 9 2, 9(308)| Giustiniano forse questa ultima classe di coloni si diceva 10 2, 9 | provinciale, la virtù di quest'ultima fu rinforzata dalla carità 11 2, 9 | radici del mito; cioè un'ultima distruzione di monumenti 12 3, 1 | alcuni particolari di quest'ultima fazione, ripigliando il 13 3, 1(411)| Quest'ultima frase è data dal solo Nowairi. 14 3, 3(456)| migliore) ha elk rat. Questa ultima lezione anche troviamo in 15 3, 6(540)| questa terra in Edrisi. L'ultima è data dal solo Nowairi, 16 3, 6(562)| lezioni io ho preferito l'ultima 1° perchè la cronica dà 17 3, 7(600)| Cantabrigiense, ll. cc. Quest'ultima porta la occupazione di 18 3, 7(605)| risponda a Randazzo. Quest'ultima è voce bizantina, probabilmente 19 3, 8(634)| scambiare con una n o altra, e l'ultima può essere t, th ec. Non 20 3, 8(651)| due diverse tradizioni l'ultima mi pare più degna di fede; 21 3, 8 | Tanto egli è vero che questa ultima guerra era stata combattuta 22 3, 10(729)| diacritici, fuorchè su l'ultima lettera; ma credo che gli 23 3, 12 | delle quali la prima e l'ultima li presero, com'è evidente, 24 3, 12 | al conquisto. Pure, nell'ultima metà del nono secolo, forza