IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevossi 1 sollievo 1 solo 113 soltanto 24 solwân 3 solwân-el-mota 1 soma 1 | Frequenza [« »] 24 ruggiero 24 seguente 24 soli 24 soltanto 24 spada 24 squarcio 24 ucciso | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze soltanto |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | tramandare memorie storiche, ma soltanto a propalar qualche errore 2 Int | Europa, il che io ho fatto soltanto in quella di Parigi. Per 3 1, 2 | seg., e poscia in italiano soltanto nell'Archivio Storico Italiano, 4 1, 2 | Roma il 1592 in arabico soltanto; e ristampato a Parigi il 5 1, 2 | opera rimane il 2° volume soltanto a Oxford (Marsh. 433, catalogo, 6 2, 1 | memorie della Sicilia greca, o soltanto abbia notato gli avanzi 7 2, 3(146)| discorso di Mogheira, ma soltanto abbreviatolo, lasciandovi 8 2, 3 | eccezione, furon chiamati soltanto a partecipare insieme con 9 2, 4(184)| sopra la Sicilia. Trovo soltanto ne' suoi annali, MS. C, 10 2, 4(184)| spalle del Nowairi, che parla soltanto della seconda.~ ~ 11 2, 5(198)| alloggiamento e riteneva l'altro soltanto. Forse anco alcune tribù 12 2, 7(250)| in Sicilia mille uomini soltanto, non ostante il cominciato 13 2, 9 | sommo vescovo si ricordò soltanto ch'era proprietario; pensò 14 3, 1 | anno ottocentoventisei. Soltanto aggiugnerei ch'Eufemio, 15 3, 3(464)| Ibn-Khaldûn fanno menzione soltanto di rinforzi d'Affrica; ma 16 3, 6 | età più antica, e mutatone soltanto il nome sotto i Bizantini. 17 3, 6(576)| Rerum Arabic., p. 42, dice soltanto: Anno 6368 descenderunt 18 3, 9(692)| Teodosio dice soltanto che una parte della torre 19 3, 10(742)| esser greco, Βασιλεόπολις o soltanto Πόλις, e Pólis esattamente 20 3, 11 | principato di Salerno avessero soltanto fermato la lega coi Musulmani, 21 3, 11 | differirla, e poi a trattarvi soltanto di disciplina ecclesiastica796. 22 3, 12 | Giovanni Cerameo, Cerameo soltanto, e infine Filippo, chiamato 23 3, 12(906)| altre. In alcune si legge soltanto la festa in cui furono recitate; 24 3, 12(955)| ottuagenario; il che significa soltanto che s'avvicinava agli ottanta.~ ~