grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |       mediocre scrittura, con pochi punti diacritici e malagevole
 2   2,   3     |      ancorchè diversi, pur in molti punti si rassomigliano. I figli
 3   2,   5     |        invano di resistere in altri punti della costiera, il patrizio
 4   2,   6     |    ortodosse. Differivano in alcuni punti di disciplina religiosa,
 5   2,  10     |            stata osservata in varii punti del Mediterraneo373.~ ~Non
 6   3,   1(409)|    lasciando la prima lettera senza punti diacritici, sì che possa
 7   3,   3(455)|           ci rimane a trovare i due punti di questa linea nominati
 8   3,   3(456)|             râ, e in fine una senza punti diacritici, che si potrebbe
 9   3,   6(540)|             a con una lettera senza punti diacritici tra la r e l'
10   3,   6(543)|              ed erronei solo alcuni punti diacritici. In ogni modo,
11   3,   6     |            suolo, in quello e altri punti della costiera. Il Pellegrino
12   3,   6(557)|           copia, il verbo manca dei punti diacritici che indichino
13   3,   6(557)|           detta voce sia fornita di punti diacritici.~ ~
14   3,   6(576)|           solamente si correggono i punti diacritici, e si trova il
15   3,   6(578)|    aggiugnere una lettera, mutare i punti, e leggere Entella, fortezza
16   3,   7(580)|          senza vocali, nell'uno coi punti diacritici, nell'altro senza;
17   3,   7(605)| Ibn-el-Athîr troviamo un nome senza punti diacritici, la cui prima
18   3,   8(655)|            di Gaeta è scritto senza punti diacritici, ma non si può
19   3,  10(729)|         nome nel MS. si trova senza punti diacritici, fuorchè su l'
20   3,  10(729)|         bene apposti nel supplire i punti che mancano. Va trascritto
21   3,  10(756)|            Quel nome, ove mancano i punti diacritici di due lettere,
22   3,  10(756)|            υ. Perciò nel supplire i punti diacritici al testo correggo
23   3,  11(784)|          nlia, che, correggendovi i punti diacritici, si può leggere
24   3,  12     |         Lucidamente spiegovvi i sei punti principali di quella eresia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License