IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] présents 1 presenza 5 preser 1 presero 24 preservarsi 1 presevi 1 presi 17 | Frequenza [« »] 24 ostante 24 pose 24 potendo 24 presero 24 probabile 24 probabilmente 24 proprie | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze presero |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | cittadini della classe di mezzo, presero in fitto molte terre dell' 2 2, 1 | parecchi villaggi ingrossati presero il luogo delle città ch' 3 2, 4 | anni i Musulmani di Siria presero l'isola di Rodi; portaron 4 2, 4 | Monte Cassino a quel tempo, presero tropp'alto il volo nelle 5 2, 5 | l'acquaiolo a Kairewân; presero Tanger; gridaron califo 6 2, 5 | si scompigliò. I Berberi presero le armi per ogni luogo da 7 2, 6 | ai suoi discendenti che presero il nome di califi.~ ~Il 8 2, 6 | discorrere l'autorità che presero in questo tempo i giuristi 9 2, 7 | settecentoquattro in Sicilia, ove presero una città della quale non 10 2, 9(330)| bizantine venute presso Palermo presero moltissime barche cariche 11 3, 2 | biografi, eruditi che ne presero quel tanto che lor pareva 12 3, 5 | quaranta grotte, i Musulmani la presero e saccheggiarono538. Il 13 3, 6 | ai vincitori; i quali ne presero quant'ei si fidarono di 14 3, 7 | navale, in cui i Musulmani presero quattro salandre bizantine 15 3, 7 | parecchie migliaia d'uomini; presero robe, armi, cavalli; e più 16 3, 8 | alle bocche dell'Adriatico, presero molte navi mercantili di 17 3, 8(634)| terra di Lombardia e la presero ad abitare.» Il nome della 18 3, 9 | Musulmani la messero in fuga, le presero quattro navi, e passarono 19 3, 10 | Musulmani, e grande copia vi presero di ricche merci, soprattutto 20 3, 10(736)| agosto 880), i Bizantini presero le navi dei Musulmani in 21 3, 10(765)| nello stesso scontro in cui presero Mogber. Il Conde, Historia 22 3, 12 | quali la prima e l'ultima li presero, com'è evidente, da città. 23 3, 12(855)| abbandonate, assai di rado presero novelli nomi.~ ~ 24 3, 12 | proscritto disperatamente presero le armi; elessero condottieri;