IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trecento 10 trecentomila 2 tredici 8 tregua 23 tregue 1 tremando 2 tremare 1 | Frequenza [« »] 23 sultano 23 tavola 23 tornato 23 tregua 23 trono 23 volte 22 19 | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze tregua |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | accettano; è consentita una tregua di Dio in certi tempi dell' 2 2, 3 | Musulmani; regolarono la tregua annuale, primo passo all' 3 2, 3 | momento, per cagion della tregua. Ma il reggimento non può 4 2, 8 | ascoltare proposizioni di tregua; ch'ei ritenesse cioè Terracina 5 2, 10 | aglabiti. S'era parlato di tregua tra la Sicilia e l'Affrica 6 2, 10 | ottocentocinque, Ibrahim fermava tregua per dieci anni con Costantino 7 2, 10 | Sicilia a confermare la tregua; nè dal ragguaglio di tal 8 2, 10 | Aghlab.~ ~Il patto portava tregua per dieci anni, scambio 9 2, 10 | rimanente, chi primo violasse la tregua noi l'ignoriamo, nè appunto 10 3, 2 | più, reggendo tuttavia la tregua dell'ottocentotredici; ma 11 3, 2 | ambasciatori fermossi già la tregua, e su lor parole si spezzerà." 12 3, 2 | appigliarne sì tenacemente alla tregua con gli Infedeli, e rimarremo 13 3, 2 | musulmani della infrazione della tregua, nè cessarono di ripugnare 14 3, 2(431)| essere stata violata la tregua dal governo di Sicilia.~ ~ 15 3, 2(432)| era stata promulgata la tregua. Il versetto del Corano 16 3, 2(432)| credenti." Il patto della tregua, come lo riferisce lo stesso 17 3, 3 | non differì a disdire la tregua. Sparse le gualdane per 18 3, 9 | musulmani; avuti i quali, fe' la tregua, e incontanente si tornò 19 3, 10 | decurioni della città, fermò la tregua per tre mesi e lo scambio 20 3, 10 | Palermo752; e spirata la tregua, riassaltò la Sicilia orientale 21 3, 10(756)| dei Rûm, chiedendogli la tregua e lo scambio dei prigioni, 22 3, 11 | aprile del settantotto, fe' tregua coi Musulmani, pagando taglia 23 4, 2 | Condizioni della tregua.~ ~ ~ ~229~ ~ ~ ~ ~Scorrerie