grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          | necessità lascio dunque ad altre persone, o rimetto ad altro tempo,
 2   1,   1     |   scritto e fattogli scrivere da persone ch'ei conoscea, non n'ebbi
 3   2,   2     |        delle quali condizioni di persone tratteremo a suo luogo;
 4   2,   3     |    efficace la guarentigia delle persone; perchè il circolo e la
 5   2,   3     |     Musulmani, il rispetto delle persone e delle proprietà: donde
 6   2,   3     |         frutto che di tor via le persone dei governanti, senza correggere
 7   2,   6     |   feretro meglio che secentomila persone, e che ventimila tra Cristiani,
 8   2,   7(267)|   arrivare la mortalità a 70,000 persone in un , che si deve intendere
 9   2,   9     |      ragguagliati i dritti delle persone, sì che tra gli uomini liberi
10   2,   9     |    disuguali le condizioni delle persone, mutò anche un poco la proporzione
11   2,   9     |          su le proprietà e su le persone; le gabelle su le merci
12   2,  10     |      dello stato, assicurando le persone dei mercatanti che d'Affrica
13   3,   4     |   governatore s'arrese, salve le persone e la roba501: egli, il vescovo
14   3,   6     |         non guari dopo, salve le persone e gli averi547.~ ~Tornò
15   3,  11     |       pezzi, campando sol cinque persone835. Guido duca di Spoleto
16   3,  12     |       patti che guarentissero le persone e gli averi; altre sottomettersi
17   3,  12     |          imprese e rispettare le persone e averi loro, come veggiamo
18   3,  12     |         musulmana proteggea loro persone e averi con le medesime
19   3,  12(861)|         cioè assicurazione delle persone e delle proprietà. Le cronache
20   3,  12     |         e kharâg; la prima su le persone, il secondo su i beni stabili.
21   3,  12     |          della sicurtà data alle persone e alla roba, era una tassa
22   3,  12(872)|   chiedemmo l'amân per le nostre persone, figliuoli, beni e gente
23   3,  12     |          come cose più tosto che persone. Se Gregorio il grande meritò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License