grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |        dalle croniche: di Giovanni Diacono di Venezia, pubblicata da
 2 Int          |         Hase nelle note a Giovanni Diacono Caloense; tali i testi o
 3   2,   2(127)|            si dice di un Benedetto diacono, rettore del patrimonio
 4   2,   2     |    Siracusa (a. 681), e Costantino diacono della medesima città (a.
 5   2,   4(185)|         viste. L'altra è di Pietro Diacono, monaco Cassinese, continuatore,
 6   2,   9(367)|                              Paolo Diacono, lib. V, c. XIV. La principessa
 7   3,   1     |           il più antico è Giovanni diacono di Napoli, che visse nella
 8   3,   1     |        trono (26 dicembre 820), il diacono di Napoli scrive come, immediatamente
 9   3,   1     |            autori: chè se Giovanni diacono il chiama Euthimio, questa
10   3,   1     |     italiano e bizantino, Giovanni diacono e Simone maestro. Più difficile
11   3,   4     |        schiavitù, scrivea Giovanni Diacono di Napoli, forse alla condizione
12   3,   4(506)| espressioni con quelle di Giovanni Diacono, citato di sopra: Ad postremum
13   3,   4(506)|         Ibn-el-Athîr e di Giovanni Diacono.~ ~ Il Nowairi, non badando
14   3,   6(542)|            che, al dir di Giovanni Diacono, ricominciava Sicardo dopo
15   3,   8     |        quel che riferisce Giovanni Diacono, l'aiuto cioè dei Musulmani
16   3,   8(625)|                                 Il Diacono Giovanni di Venezia, l.
17   3,   8     |     combattere, come nota Giovanni Diacono. Perchè, innoltrandosi il
18   3,   8     |         Monte Cassino un Reginaldo diacono, fermò il riscatto di quella
19   3,  10     |           d'Affrica, dice Giovanni Diacono napoletano769, alludendo,
20   3,  10     |       valore le parole di Giovanni Diacono; talchè Abu-Ali sarebbe
21   3,  11(830)|           continuatore di Giovanni Diacono di Napoli, presso Muratori,
22   3,  12(944)|   originale si crede scritto da un diacono Giovanni, su le notizie
23   4,   3     |             tradizione di Giovanni diacono di Napoli.~ ~ ~ ~239~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License