grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(152)|  Marcellino e Procopio l'usano in significato più vasto; e gli scrittori
 2   2,   5     | inciviliti del paese, quanto avea significato nel loro proprio linguaggio,
 3   2,   5     |          proprio linguaggio, e il significato si confaceva appunto al
 4   2,   5     |           poi si venne mutando il significato, come ognun sa, fino a quel
 5   2,   5     |          sì a capello ne rende il significato, che potrebbe riferirsi
 6   2,   5(198)|          era andato in disuso nel significato di alloggiamento e riteneva
 7   2,   6(231)|          zeug con questo medesimo significato occorre nelle memorie siciliane
 8   2,   6(236)|          Questo è senza dubbio il significato delle parole del Baiân,
 9   2,   7(265)|          d'ordinario nello stesso significato, ma si estende alle malattie
10   3,   3(438)|       Roma antica, e dato così un significato assai più lontano.~ ~
11   3,   3(449)|       dagli Arabi nel suono e nel significato, e in oggi nel dialetto
12   3,   4(487)|     etimologia di tal simbolo, il significato particolare che dava unito
13   3,   5(515)|        seconda voce, prende altro significato: per esempio Sâheb-es-sciorta, "
14   3,   5(528)|          tempo delle Crociate nel significato di barca da fiume, battello,
15   3,   8(620)|         verbo arabo fetah, il cui significato non può confondersi con
16   3,   8(625)|       incontra Sâheb-el-Istûl nel significato di "ammiraglio," poichè
17   3,   9(694)|         usa questa voce, prima in significato di braccialetto propriamente
18   3,   9(696)|           voce usata nello stesso significato di [Greek: Chrysinos]~ ~
19   3,   9(715)|           che talvolta sbaglia il significato, e per lo più si perde in
20   3,  10(768)|                Si conferma questo significato della voce "Affricani" dal
21   3,  12(853)|  intendersi nei detti diplomi col significato indistinto di territorio,
22   3,  12(953)|        veramente il verbo gena ha significato di "raccogliere," e il derivato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License