grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |       del circolo, nelle quali dee seguire il voto dei padri
 2   2,   4(165)|        d'Olimpio in Sicilia si dee riferire al 652; la qual
 3   2,   5     |       pensier del conquisto si dee riferire ad O'kba-ibn-Nafi',
 4   2,   5     |        alla quale il Musulmano dee guardare quand'ei fa le
 5   2,   6     |  subito mutamento che seguì si dee riferire agli umori avversi
 6   2,   8(279)|      Cenni, è erronea, e le si dee sostituire il 787, come
 7   3,   2(419)|     luogo di Mogiâled forse si dee leggere Mokhâled, secondo
 8   3,   2     |       e la dottrina, la storia dee notare in lui il gran pensiero
 9   3,   3(456)| Alcharet si ignora, e forse si dee cercare ad Alcara delli
10   3,   3     |   Nowairi, ma probabilmente si dee leggere Armeni481. Sta Castrogiovanni
11   3,   4(503)|     Spagnuoli eran molti; e si dee necessariamente supporre
12   3,   6     |  mezzodì da Castrogiovanni, si dee supporre la fermata a Caltanissetta
13   3,   7(580)|     senza; sì che nel primo si dee leggere k r k na, nel secondo
14   3,   7(581)|      detta) dei Bizantini." Si dee leggere più tosto Kalat-lir-Rum "
15   3,   7(582)|       di città (medina) non si dee prendere qui in senso troppo
16   3,   7     |        assedio590. Intanto, se dee starsi alla identità d'un
17   3,   7(594)|   compilazione, Kasrbâna, e si dee correggere senza dubbio
18   3,   7(595)|       da alcuno, ma la critica dee rigettarla al tutto; non
19   3,  10(753)|       di Mohammed-ibn-Fadhl si dee riferire all'882, poichè
20   3,  11(798)|  adhæseris. Ma il nuper non si dee pigliare in senso così stretto;
21   3,  11(818)|        assedio di Capua che si dee riferire all'880.~ ~
22   3,  12     |       d'altri paesi; ma che si dee ritenere prescritto anco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License