IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liberò 4 liberolli 1 liberollo 1 libertà 21 liberti 6 libertino 2 liberto 10 | Frequenza [« »] 21 ibn-abi-dinâr 21 italiane 21 liberi 21 libertà 21 memorie 21 militari 21 mineo | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze libertà |
Libro, Cap.
1 Int | leggere i MSS. arabici e libertà di viaggiare in Sicilia. 2 2, 1| lor mobile natura, or alla libertà or alla tirannide: tra i 3 2, 1| rivoluzione che oppresse la libertà di Roma, temperò anco i 4 2, 3| canti e i balli. Tra la libertà della parola, l'uso alla 5 2, 3| potere assoluto: la nascente libertà degli Arabi perì tra le 6 2, 3| portare in lor colonie nè libertà, nè quiete; se negli ordini 7 2, 6| incivilito e avvezzo alla libertà; o finalmente occupazione 8 2, 6| coesisteano la barbarie, la libertà e l'autocrazia, stanziarono 9 2, 6| scienze; e prima quello della libertà civile e religiosa, al modo 10 2, 6| sappia innestarli con la libertà, non fia maraviglia se verso 11 2, 6| sosteneano la primitiva libertà dei Musulmani. Indi Hâkem 12 2, 9| condizione di mezzo tra la libertà e la schiavitù. A ben comprendere 13 2, 9| pensò falsamente che la libertà dei coloni di Sicilia potesse 14 2, 9| spogliato d'ogni avanzo di libertà e contigiato all'asiatica; 15 3, 9| Teodosio, par che tornassero in libertà721.~ ~ ~ ~ 16 3, 11| Napoli, ch'aveano goduto libertà ormai da tre secoli. Erano 17 3, 11| merito la perdita di sue libertà, e la rovina del commercio; 18 3, 11| L'attentato suo contro la libertà di Gaeta avea spinto Docibile, 19 3, 12| di dispotismo, l'altra di libertà: e la bilancia penderebbe 20 3, 12| i quali per conseguire libertà si rifuggissero appo i Musulmani 21 3, 12| respirata l'aria della libertà, prese a mantenerla da sè