grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |   affidati, uomini stranieri e liberi venuti a porsi sotto la
 2   2,   3     |    spicca a suo piacimento nei liberi campi del deserto.~ ~Non
 3   2,   3     |         cittadini o stranieri, liberi o schiavi, che ricevessero
 4   2,   3     |   credenti. Ma tra i Musulmani liberi pose uguaglianza assoluta:
 5   2,   5     |  vittoria. Da una mano rimandò liberi i prigioni arabi, fuorchè
 6   2,   6     |  accomunò coi conquistatori. I liberi acquistavano issofatto la
 7   2,   6     |      d'una famiglia potente, i liberi l'otteneano per clientela
 8   2,   9     | persone, sì che tra gli uomini liberi non rimase che una sola
 9   2,   9(307)|     dopo trent'anni, divengono liberi coloni (μισθωτοι` ε`λεύθεροι)
10   2,   9     |    quali  anco è da supporre liberi in tutti i casi, coltivavano
11   2,   9     |  franchigia gli uomini, creati liberi dalla natura e sottomessi
12   2,   9     |       resistere all'impeto dei liberi popoli settentrionali, 
13   2,  10(372)| liberatisi i servi; gli uomini liberi agognanti al poter supremo;
14   3,   2(432)| obbligazione di lasciare andar liberi dalla Sicilia tutti i Musulmani
15   3,   6     |       longobardi di Benevento, liberi dal timore dei papi e dei
16   3,   6     |       distrutte, che uscissero liberi sol dugento cittadini; gli
17   3,   6     |       smantellata; ma andarono liberi tutti i cittadini: patto
18   3,  10     |  quelli aspri gioghi per viver liberi; e che Messina, mezzo abbandonata,
19   3,  11     |   bandire ai prigioni, ch'eran liberi. La gratitudine degli Italiani
20   3,  12     | costumanze; e tutti gli uomini liberi, qual che si fosse lor grado
21   3,  12     |        maniere diverse: uomini liberi presi in guerra; uomini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License