grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |                                         fatimiti d'Egitto. Annali, geografia, statistica, dritto pubblico
 2   1,   1     |                                         1274, oltre il trattato di geografia di che sarà detto nella
 3   1,   2     |                                         dopo il 951 un trattato di geografia, frutto di lunghi viaggi
 4   1,   2     |                                 Abu-Abd-Allah-Mohammed) compilò la Geografia, intitolata Nozhat-el-Mosctâk
 5   1,   2     |                                            Gighrafia (Compendio di Geografia), una copia del quale, passata
 6   1,   2     |                                         Abulfeda e la storia della geografia appo gli Arabi.~ ~Del compendio
 7   1,   2     |                                            darò uno estratto della Geografia su la edizione del testo;
 8   1,   2     |                                            ci rimangono trattan di geografia, storia e antologia poetica.
 9   1,   2(100)|                                        Pococke, 191, già citato. - Geografia.~ ~ III. Parigi, Ancien
10   1,   2(100)|                                        Fonds 583. - Altra parte di Geografia.~ ~ XIV. Parigi, Ancien
11   1,   2     |                                           compendiò un trattato di Geografia di Kimâri, copiato o compendiato,
12   2,   1     |                                          appartenea per ragione di geografia e di schiatta; si aggregò
13   2,   1(117)|                                          perchè il Romano segue la geografia politica, quando Tolomeo,
14   2,   4(168)| Abu-Hâmid-Mohammed-ibn-Abd-er-Rahîm-el-Mokri nella compilazione di geografia intitolata Tohfat-el-Albâb,
15   2,  10     |                                          fu compilata a Palermo la geografia di Edrisi387.~ ~Dove poi
16   2,  10(388)|                                            versione francese della Geografia d'Abulfeda, tom. II, pag.
17   3,   3(455)|                                            Invano ho cercato nella geografia antica, arabica, o moderna,
18   3,   6(545)|                                           assegnate a Mihkân nella geografia di Edrisi, non lascian dubbio
19   3,   6(565)|                                           ne ritrovi il nome nella geografia di Sicilia. Debbo avvertire
20   3,   7(579)|                                          sia nei diplomi sia nella geografia d'oggi. Dal seguito della
21   3,  12(851)|                                           tosto che a necessità di geografia fisica. Nel XIV secolo il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License