grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |    legge nel Catalogo mi par si debba correggere Kitâb el-Atibbâ
 2   2,   4(182)|      Saint-Martin, che crede si debba pronunziare Megegi il luogo
 3   2,   7(262)|         Accettando, come par si debba, la lezione di Trinacrios (
 4   3,   1(412)|         Quivi è evidente che si debba leggere Armeni. Veggasi
 5   3,   1     |        che in quel movimento si debba supporre un intervallo nel
 6   3,   1     |       il cronista palatino, par debba riferirsi, come già notai,
 7   3,   1(413)|      lettere B lât h. Credo non debba leggersi Platâh come han
 8   3,   2(419)| versione p. 92, dove mi par che debba sostituirsi la voce minacce
 9   3,   3(463)|     lascian dubbio che il fatto debba riferirsi al lungo assedio
10   3,   4(506)|     exinde liberati.~ ~ Come si debba intendere questa cattività
11   3,   5(523)|     scorretta, così io credo si debba sopprimere questo grado
12   3,   6(576)| evidente che tal nome etnico si debba cercare tra i popoli che
13   3,   7(591)|        Ma parmi evidente che si debba riferire al 249.~ ~
14   3,   8     | aneddoto io non veggo perchè si debba dubitare; stando bene quel
15   3,   8(644)|         di Musulmani. Mi par si debba riferire a questo tempo.~ ~
16   3,   9(694)|      vocant. Parmi che τείχη si debba prender qui nel senso di
17   3,   9(709)|  inesatta la versione, e che si debba intendere quarta feria,
18   3,  10(746)|    correzione di Mekâra, ovvero debba supporsi che la cronica
19   3,  10     |        cotesta vicenda parmi si debba argomentare che dopo l'ottocento
20   3,  11(779)|       modo da non sapersi se si debba riferire a un assedio di
21   3,  12(853)|        pare, che la voce vallis debba intendersi nei detti diplomi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License