Libro, Cap.

 1   1,   2|             Arabicarum. Nel 1845 io andava apposta a Cambridge per
 2   2,   1|          come fortezza, Lentini che andava a male; e le altre abbandonate
 3   2,   6|           un precetto religioso che andava in disuso nelle parti centrali
 4   2,   6|           sembiante di obbedienza s'andava dileguando a misura, che
 5   2,   8|           testè fatto nella guerra. Andava a Carlo in Aquisgrana un
 6   2,   8|         pari, perchè Carlomagno non andava di buone gambe alle guerre
 7   2,   8|       dissuggellare la risposta che andava a suo nome, l'avea fatto
 8   3,   1|           servi suoi per l'Affrica; andava a profferire la signoria
 9   3,   1|       sottrattosi allo stratego che andava per punirlo, rifuggissi
10   3,   2|        quegli si volse al popolo, e andava brontolando: "Ve' che non
11   3,   3|        venire ai fatti; e Ibn-Kâdim andava dicendo: "Per manco di questo
12   3,   3|            i Musulmani all'assedio, andava a rinforzare la città Teodoto
13   3,   7|            20 gennaio 866) Khafâgia andava a guastar le mèssi del contado,
14   3,   8|             suoi seguaci in Italia, andava a capello a quella dubbia
15   3,   9|          salpava di Costantinopoli; andava a riposarsi nel porto di
16   3,  10| attraversata risolutamente l'isola, andava a bruciare le mèssi nel
17   3,  11|          milizie di Napoli e Gaeta, andava ad assalire Castel Pilano
18   3,  11|           altro insieme coi Capuani andava a dare il guasto al territorio
19   3,  12|           tirava dietro quando egli andava a scapricciarsi alla guerra.
20   3,  12|            dal principio alla fine, andava lodando il vescovo di Modone
21   3,  12|          armenti nei campi paterni, andava a tosarsi i capelli nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License