IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] adottivo 1 adottò 1 adria 1 adriano 21 adriatico 13 adsâri 1 adulazioni 1 | Frequenza [« »] 21 880 21 abate 21 adelchi 21 adriano 21 almeno 21 anch' 21 andava | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze adriano |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 2 | e fuori. Al dir di papa Adriano I, il patrimonio di Sicilia 2 2, 8 | Cotesto disegno fu iniziato da Adriano Primo; continuato più occultamente 3 2, 8 | vassallo di Carlomagno, e papa Adriano, gustate le dolcezze dei 4 2, 8 | tale e tal possessione276, Adriano ebbe ricorso ad argomenti 5 2, 8 | di rinforzi di re Carlo, Adriano si promettea di spogliare 6 2, 8 | quel grande intelletto di Adriano, al grande intelletto di 7 2, 8 | intelletto di Carlomagno. Adriano volea dal re le altre città 8 2, 8 | guerre, non potè o non volle, Adriano cominciò a far da sè solo, 9 2, 8 | ancorchè tentennassero. Così Adriano fallì il colpo; e pure, 10 2, 8(279)| dalla detta epistola di papa Adriano, come lascia supporre il 11 2, 8(281)| Due altre epistole di Adriano inserite nel Codice Carolino, 12 2, 8 | Ducati a dispetto di papa Adriano, per la gratitudine e fidanza 13 2, 8 | la fortuna non li aiutò: Adriano morì indi a poco, e Carlomagno 14 2, 9 | in pratica negli editti d'Adriano e degli Antonini, cominciavano 15 2, 9(342)| infine da una epistola di Adriano Primo a Carlomagno, nella 16 2, 9(346)| In una epistola di papa Adriano Primo a Carlomagno del 788 ( 17 2, 9(365)| p. 452; Epistola di papa Adriano Primo del 785, Acta Conciliorum, 18 3, 8 | reggesse in quel tempo nè un Adriano primo, nè un Ildebrando; 19 3, 9 | Poi mandò lo ammiraglio Adriano, uomo neghittoso o vigliacco; 20 3, 11 | come sopra si accennò. Adriano, un secolo innanzi, s'era 21 4, 2 | 778 - 787.~ ~ ~ ~Papa Adriano I agogna a stendersi nell'