grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |        con belle note, tutto il viaggio d'Ibn-Giobair, del quale
 2   1,   2     |      lasciato la relazione d'un viaggio ch'ei fece in quello Stato,
 3   1,   2     |        scopo apparente del qual viaggio era di incalzare l'assedio
 4   2,   2     |      narrandominutamente il viaggio di San Paolo a Roma (a.
 5   2,   5     |     sopraccorso con rapidissimo viaggio a Medina, narrava la vittoria
 6   2,   6     |       presone le sole spese del viaggio per tornarsene in Oriente;
 7   3,   2     |        un giorno e una notte di viaggio." "Oh, se pur avessi l'ale,
 8   3,   3(455)| veramente il più breve e facile viaggio da Mazara a Siracusa corre
 9   3,   3(455)|   Itinerario d'Antonino, questo viaggio seguirebbe in parte il primo,
10   3,   3(455)| stazione più notabile del detto viaggio era appunto Licata, l'antica
11   3,   3     |      com'era, sopra una mula da viaggio, senza perder tempo a mandare
12   3,   8     |       perirono la più parte nel viaggio, non senza sospetto di un
13   3,  11(798)|     Italia, ha assegnato a quel viaggio la data di gennaio 877,
14   3,  11(798)|      Perciò parmi di fissare il viaggio alla prima metà di novembre.
15   3,  11     |      dandole forse le spese del viaggio, certamente stanza e occasione
16   3,  12     |     spossato, com'ei dicea, dal viaggio, montava sul pulpito a sfogar
17   3,  12     |      cospicui nei vizii909.» Il viaggio di Palermo, la perturbazione
18   3,  12     |      Roma; ma vietato loro quel viaggio, sostavano a Corfù, albergati
19   3,  12     |        Elia mandò ad effetto il viaggio di Roma al tempo di Stefano
20   3,  12     |   promessa a Leone, presentì in viaggio che morrebbe di corto; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License