grassetto = Testo principale
    Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

  1 Int          |                andarono a male quando i Musulmani sgombravan da quei paesi;
  2 Int          |              europee in alcuni paesi di Musulmani; la influenza esercitata
  3 Int          |             rischiara già la storia dei Musulmani di Spagna, e sappiam che
  4 Int          |         compiono col favor dei cronisti musulmani. Così escono alla luce o
  5 Int          |            genuina tradizione dei tempi musulmani si dileguò di Sicilia al
  6 Int          |                disperate ribellioni dei Musulmani nei principii del decimoterzo:
  7 Int          |                poi sovente negli autori musulmani somiglianti anacronismi
  8 Int          |               le fonti della storia dei Musulmani Siciliani conosciute a quel
  9 Int          |              momento vi fossero stati i Musulmani di Sicilia. L'Accademia,
 10 Int          |            incursioni e dominazioni dei Musulmani in Italia15. Il premio,
 11 Int          |                 parola: cioè gli Annali Musulmani del Rampoldi. Quest'erudito
 12 Int          |         avvisaglie cioè tra Cristiani e Musulmani nell'887, si riferisce al
 13 Int          |                 di tentar la Storia dei Musulmani di Sicilia; pensando che
 14 Int          |               ancorchè non trattino dei Musulmani dell'isola. Alla stampa
 15 Int,   0(16) |                                  Annali Musulmani, tomo II, p. 340, nella
 16 Int          |               generali della Storia dei Musulmani: e ciò supplisce a molte
 17 Int          |              ignoti, e alcuni toccano i Musulmani che rimaneano in Sicilia.
 18 Int          |                 quali alla cacciata dei Musulmani rimasero in parte abbandonati,
 19 Int          |             alla Sicilia. Le guerre dei Musulmani in Italia dal VII al XII
 20 Int          |                 di scorrerie minori dei Musulmani or d'Affrica or di Spagna,
 21 Int          |       narrazione delle cose operate dai Musulmani in Sicilia; ma ben ho raccontato
 22 Int          |           fermato alla deportazione dei Musulmani di Sicilia in Puglia; parendomi
 23   1,   1     |         racconto delle prime guerre dei Musulmani in Affrica35, penso pure
 24   1,   1     |                 toccavano la storia dei Musulmani di Sicilia. V'ha inoltre
 25   1,   2     |                 famoso propugnacolo dei Musulmani sul Mediterraneo: paragrafi
 26   1,   2     |                 dice. La storia poi dei Musulmani d'Affrica non si potrà scriver
 27   1,   2     |                 le prime incursioni dei Musulmani in Sicilia. Su lo autore
 28   1,   2     |              toccò i costumi dei nobili musulmani dell'isola, al tempo di
 29   1,   2     |                 delle prime imprese dei Musulmani; e per dar credito alla
 30   1,   2     |            prima scorreria che fecero i Musulmani sopra la Sicilia. A me par
 31   1,   2     |               cenno delle scorrerie dei Musulmani d'Affrica in Sicilia e alcuni
 32   1,   2     |            notizie su la condizione de' Musulmani dell'isola. Il MS. si trova
 33   1,   2     |                 geste del Profeta e dei Musulmani. Dal principio dell'egira
 34   1,   2     |            compiuta delle relazioni dei Musulmani con la Sicilia; dei quali
 35   1,   2     |                due brevi notizie su i Musulmani di Sicilia.~ ~XLI. Ibn-Abbâr (
 36   1,   2     |              segretario dei governatori musulmani di quella città verso la
 37   1,   2     |              che avea proposto ai dotti musulmani Federigo Secondo imperatore,
 38   1,   2     |       Dizionario biografico di illustri musulmani), cita un grammatico e filologo
 39   1,   2     |                lume su le relazioni dei Musulmani con questa isola fino alla
 40   1,   2     |            comune a cento altri dottori musulmani; e però mal si è adoperato
 41   1,   2     |                 su le prime imprese dei Musulmani nel Mediterraneo, su la
 42   1,   2     |               materiali alla storia dei Musulmani di Sicilia; cioè:~ ~Il celebre
 43   1,   2     |            propriamente alla storia dei Musulmani di Sicilia; ma come danno
 44   2,   1     |            della Sicilia, per opera dei Musulmani, i quali avean tocco l'apice
 45   2,   1     |              alcune famiglie. Quanto ai Musulmani, parte si dileguò nel seno
 46   2,   1     |             tratterò la dominazione dei Musulmani su l'isola; nel quinto il
 47   2,   3     |               son rimaste in uso appo i Musulmani; regolarono la tregua annuale,
 48   2,   3     |          opportunamente li nominarono i Musulmani.~ ~Nacque Maometto (a. 570)
 49   2,   3     |                 islâm, e indi son detti musulmani i credenti, ossia abbandonati
 50   2,   3     |          limosina. La fratellanza tra i Musulmani, il rispetto delle persone
 51   2,   3     |                 attribuire a Maometto i Musulmani, e, più di loro, i Cristiani,
 52   2,   3     |       legislatore: ed è stata guida dei Musulmani a private e pubbliche virtù.
 53   2,   3     |               che si istituivano appo i Musulmani ad esempio delle nazioni
 54   2,   3     |                  convocata la dieta dei Musulmani, si disputò se fosse da
 55   2,   3     |                e a capo di dieci anni i Musulmani il fecero. Il re d'Abissinia
 56   2,   3     |               il primo agli assalti de' Musulmani, poichè i suoi vassalli
 57   2,   3     |          sudditi dei credenti. Ma tra i Musulmani liberi pose uguaglianza
 58   2,   3     |           pubbliche, dall'altra tutti i Musulmani. L'ordine della lista fu
 59   2,   3     |        pubbliche, patrimonio comune dei Musulmani, secondo i precetti di Maometto,
 60   2,   3     |             potendo tuttavia contarsi i Musulmani a migliaia, tutti Arabi
 61   2,   3     |                Bedr, la prima vinta da' Musulmani; quattromila il rimanente
 62   2,   3     |              sentiva alla grossa, che i Musulmani non apparteneano ad alcun
 63   2,   3     |             frugale quanto i più poveri Musulmani, del proprio o di uno stipendiuccio;
 64   2,   3     |                 più che non giovasse ai Musulmani, perchè attraversò le riforme
 65   2,   3     |              esortandoli: «Ricordatevi, Musulmani, che lo star saldi è fortezza,
 66   2,   3(151)|                delle armi e tattica dei Musulmani nei primi secoli dell'islamismo
 67   2,   4     |                Arabi e infine a tutti i Musulmani152. Fors'erano noti in Sicilia,
 68   2,   4     |                o no, dovea combattere i Musulmani in Sicilia, come Gregorio
 69   2,   4     |                fossero più pratichi de' Musulmani, ch'è il concetto d'Ibn-Khaldûn.
 70   2,   4     |                amava a dar gli eserciti musulmani in balía a tal perfido mare158.
 71   2,   4(158)|               generali su le armate dei Musulmani. Nell'altro luogo citato,
 72   2,   4(159)|             indulgenze che guadagnano i Musulmani combattendo per mare sono
 73   2,   4     |               il paese. Dopo due anni i Musulmani di Siria presero l'isola
 74   2,   4(162)|                           Gli annalisti musulmani son dubbii su queste date.
 75   2,   4(168)|            appendice che è questa:~ ~ I Musulmani, levata una taglia in Affrica
 76   2,   4(168)|                 chiude in fortezza; e i Musulmani danno il guasto a varii
 77   2,   4(168)|                rompe l'ala sinistra de' Musulmani; ma la destra tien fermo,
 78   2,   4(168)|               sera. A notte avanzata, i Musulmani lasciano il campo, e rimontati
 79   2,   4(168)|                perdere l'isola." Così i Musulmani continuano a depredare il
 80   2,   4(168)|            guerrieri. Avutone avviso, i Musulmani deliberano di partire immediatamente.
 81   2,   4(168)|               fatto di Sicilia, e che i Musulmani ne fossero usciti sani e
 82   2,   4(168)|               sani e salvi. Dopo ciò, i Musulmani combattono l'isola di Arado,
 83   2,   4     |              costiere d'Affrica donde i Musulmani s'eran ritratti tre anni
 84   2,   4     |                 Sbarcarono nell'isola i Musulmani con forze non pari al conquisto;
 85   2,   4     |         debolmente d'ambo le parti; dei Musulmani perch'eran pochi e scarsi
 86   2,   4     |                morì della pestilenza. I Musulmani, non isperando rinforzi,
 87   2,   4     |                allontanati dall'isola i Musulmani, Costante incalzò la persecuzione
 88   2,   4(175)|           tenuto come primo assalto de' Musulmani quello del 669.~ ~
 89   2,   4     |         marittima che si presentasse ai Musulmani. Perciò stavano in forse
 90   2,   4     |                 che sopravvennero tra i Musulmani allontanarono poi quel gran
 91   2,   4     |              male, chiamaron di nuovo i Musulmani. Quei delle isole e di Calabria
 92   2,   4     |               che ricadde nelle man de' Musulmani, i Romani, dice la tradizione,
 93   2,   4     |                errore d'alcuni cronisti musulmani, che affrettando di quattordici
 94   2,   4     |                      andò guari che i Musulmani riassaltarono l'isola. Parmi
 95   2,   4     |               altro imperatore; e che i Musulmani i quali tenean gli occhi
 96   2,   4     |                 qua e  coi cavalli, i Musulmani si rimbarcarono. Portaron
 97   2,   4     |               Costante a Roma. Dicono i Musulmani, come s'è visto sopra nel
 98   2,   4     |             pregio. Ma l'universale dei Musulmani fieramente scandalizzossi
 99   2,   4     |              cominciare gli assalti dei Musulmani un secolo avanti Maometto,
100   2,   4     |       risarcimento dei guasti recati da Musulmani ai poderi benedettini di
101   2,   4(184)|                  La seconda impresa dei Musulmani, in Affrica è raccontata
102   2,   4(184)|                 che il Rampoldi, Annali musulmani, tom. III, sotto il 668
103   2,   4(184)|           aggiugnendo di capo suo che i Musulmani sbarcassero al capo Pachino.
104   2,   5     |              ebbe a sentire il peso dei Musulmani, non più di Levante, ma
105   2,   5     |             rifiutato l'un e l'altro, i Musulmani, temporeggiarono per due
106   2,   5     |               proseguiva Abd-Allah, e i Musulmani a recitare il Corano, che
107   2,   5     |                 E così io ho lasciato i Musulmani ricreati e sazii di preda,
108   2,   5     |                 prodigato il sangue dei Musulmani nell'indomabile provincia,
109   2,   5     |                poveri, com'è uso appo i Musulmani; il che ad O'kba dovea parere
110   2,   5     |                 altro che di morire coi Musulmani; e s'arma, e ponsi al fianco
111   2,   5(204)|                338. Il Rampoldi, Annali Musulmani, tom. II, p. 105, sotto
112   2,   5     |                toccava come a guerrieri musulmani. Così gli Arabi fermarono
113   2,   5(205)|                e delle terre ai Berberi musulmani. Veggansi anche Theophanes,
114   2,   5     |               di tenervi sicuri i legni musulmani dagli assalti dell'armata
115   2,   5     |                Infedeli i Berberi fatti Musulmani. Ucciser essi il prefetto
116   2,   5     |             però non noverare più tra i Musulmani i colpevoli di gravi peccati,
117   2,   5     |              però rei di morte, tutti i Musulmani che non militassero nella
118   2,   5     |               Alfine la popolazione de' Musulmani orientali passata in Affrica
119   2,   6     |                 una classe di terre dei Musulmani, e che pagavasi per lo più
120   2,   6     |                le larghe franchigie dei Musulmani, poste in oblio dai moderni
121   2,   6(216)|               che ciascun'arte presso i Musulmani facea corporazione, avea
122   2,   6     |    Cristianesimo e dalla tolleranza de' Musulmani inverso di quello, s'era
123   2,   6     |                 a desiderio di novità i Musulmani della provincia, la più
124   2,   6     |                 progenie, potean dire i Musulmani, di quegli ostinati idolatri
125   2,   6     |               trassero con lo esempio i Musulmani delle alte schiatte, pochissimi
126   2,   6(223)|             della storia letteraria dei Musulmani che ha delineato M. De Slane,
127   2,   6     |              tuttavia in parecchi Stati musulmani, come per esempio in Egitto.
128   2,   6     |                 intendono i pubblicisti musulmani, rimase al califo il solo
129   2,   6     |          giuristi appo l'universale dei Musulmani. Lo studio della giurisprudenza
130   2,   6     |                 soprusi lo chiamarono i Musulmani; tribunale preseduto dal
131   2,   6(230)|                 degli studii legali dei Musulmani nella Introduzione al primo
132   2,   6     |           questa figura usano sovente i Musulmani, quattro opere meritorie:
133   2,   6     |                 I Berberi, tutti oramai musulmani, tra ortodossi e scismatici,
134   2,   6     |                 questo medesimo tempo i Musulmani di Spagna. Accennammo già
135   2,   6     |                 sempre (801). Ostili ai Musulmani di Affrica; duramente contrastati
136   2,   6     |                ottavo secolo i monarchi musulmani di Spagna, volendo dar sesto
137   2,   6     |                la primitiva libertà dei Musulmani. Indi Hâkem a far morire
138   2,   6     |               cristiano non soggetto ai Musulmani. Elessero Creta ch'era vicina,
139   2,   6     |         drammaticamente fanno adirare i Musulmani alla vista dell'incendio
140   2,   6     |             fatti d'arme trascurati dai Musulmani nello scheletro de' loro
141   2,   6     |          Tessaracontarii liberarono dai Musulmani le isolette adiacenti; Creta
142   2,   6     |          venticinque di nostr'era243. I Musulmani poi di Creta, su' quali
143   2,   6(243)|                disegno dell'impresa dei Musulmani sopra Creta al principio
144   2,   6(243)|              Ibn-el-Athîr, loc. cit., i Musulmani spagnuoli non partirono
145   2,   7     |          occupata l'Affrica propria dai Musulmani, la Sicilia fu involta in
146   2,   7     |          terribile reina dei Berberi, i Musulmani incontanente ripigliarono
147   2,   7     |                al certo li chiamavano i Musulmani; s'insignorì dell'isola,
148   2,   7(247)|            varie opinioni degli eruditi musulmani sono esposte da due diligenti
149   2,   7(247)|                 non, come gli scrittori musulmani, "scavare" il canale, poichè
150   2,   7     |                prima impresa navale dei Musulmani d'Affrica, e che addimandossi
151   2,   7     |               così, al dir dei cronisti musulmani, si scopersero i tesori
152   2,   7(256)| Mohammed-ibn-Iezîd. Il Rampoldi, Annali Musulmani, tomo II, p. 225, anno 720,
153   2,   7(257)|          appendice. Il Rampoldi, Annali Musulmani, tomo II, p. 229, anno 721,
154   2,   7     |            fatto perire per oscitanza i Musulmani; e avutolo in Kairewân,
155   2,   7     |                seco loro molti prigioni musulmani; e tra gli altri un Abd-er-Rahmân-ibn-Ziâd,
156   2,   7     |              campo, come soleano fare i Musulmani quando prendeano ad occupare
157   2,   7     |              Sicilia, dicono i cronisti musulmani, più largamente che niun
158   2,   7     |               castello, così scrivono i Musulmani, sopra ogni roccia atta
159   2,   7     |          corseggiava sopra i mercatanti musulmani263. Tra così fatti provvedimenti
160   2,   7     |               Sicilia ebbe respitto dai Musulmani più di mezzo secolo.~ ~Le
161   2,   7     |               infine alle scorrerie de' Musulmani nel bacino centrale del
162   2,   7     |                 fosse caduto in man dei Musulmani in Sicilia, forse nella
163   2,   8     |              consigli degli Ebrei e de' Musulmani come scioccamente si è ripetuto,
164   2,   8     |                Bizantini, infestate dai Musulmani, sperando uscire di briga,
165   2,   8(273)|           capitolo tutte le imprese dei Musulmani sopra la Sardegna, afferma
166   2,   8(273)|            alcune sconfitte toccate dai Musulmani in Sardegna e in Corsica.
167   2,   8     |                in Italia un assalto dei Musulmani. Ritraggiamo da quelle che
168   2,   8     |                 travagli, lo sbarco dei Musulmani a Creta; le sconfitte degli
169   2,   9     |          passaggiero. Da Giustiniano ai Musulmani il decrepito Impero non
170   2,   9     |               troviamo nelle guerre de' Musulmani295 la espugnazione d'un
171   2,   9     |               prime taglie ai vincitori musulmani, il capitano Abd-Allah-ibn-Sa'
172   2,   9     |                 che parecchi mercatanti musulmani stanziavano nell'isola331.~ ~
173   2,   9     |             isola fino al conquisto dei Musulmani341.~ ~Dai corpi intermedii
174   2,   9     |            tanto forse per la paura dei Musulmani, quanto degli ortodossi;
175   2,  10     |                il settecentoventotto; i Musulmani non tardarono a infrangerlo368
176   2,  10     |                isola e le divisioni dei Musulmani d'Affrica, valsero più che
177   2,  10     |         Spagnuoli (806-821); ancorchè i Musulmani sovente facessero mala prova,
178   2,  10     |              poter tenere in rispetto i Musulmani371. Nel medesimo tempo,
179   2,  10     |           ripeteano in Sicilia i legati musulmani, che una voragine apertasi
180   2,  10(372)|            attribuite agli ambasciatori musulmani nella citata epistola di
181   2,  10     |               il raccontato disastro, i Musulmani infestaron tutta la state
182   2,  10     |                 lor volta sopraffatti i Musulmani, e passati a fil di spada.
183   2,  10(373)|                  nota una scorreria del Musulmani d'Affrica in Sardegna, ove
184   2,  10     |                 e sicurtà ai mercatanti musulmani che potessero andare d'Affrica
185   2,  10     |                 immantinenti i prigioni musulmani; mandò un segretario Teopisto
186   2,  10     |                cioè, degli ambasciatori musulmani nel greco che si parlava
187   2,  10(377)|           sempre il nome di Saraceni ai Musulmani dello stato aghlabita.~ ~
188   2,  10     |              cui si dicono testimonii i Musulmani che camparono dal naufragio,
189   2,  10     |         aghlabita Ziadet-Allah; e che i Musulmani, fatti moltissimi prigioni
190   2,  10(380)|         costante di tutte le tregue tra Musulmani e Cristiani, che ciascuna
191   2,  10(382)|                 di San Fantino contro i Musulmani.~ ~
192   2,  10     |  successivamente vi si è aggiunto che i Musulmani se ne andassero via, e tornassero
193   2,  10     |                 viaggiò molto nei paesi musulmani, finchè preso (1517) da
194   2,  10     |              parecchi medici e filosofi musulmani; opere pregevoli, sopratutto
195   2,  10     |               ei se n'era tornato tra i Musulmani, e non s'era inteso più
196   2,  10     |            conquisto dell'isola sopra i Musulmani col tempo di prosperità
197   2,  10     |                appo Leone, e gli annali musulmani che il Fazzello cita come
198   3,   1     |                 Fu aperta la Sicilia ai Musulmani da una rivolta militare,
199   3,   1     |                821-824);  riparla dei Musulmani di Sicilia che quando cominciarono
200   3,   1     |            racconta il primo sbarco dei Musulmani in Creta (822?).~ ~La compilazione
201   3,   1     |             accorge, alla irruzione dei Musulmani in Sicilia, il cronista
202   3,   1     |                   ove, mandato contro i Musulmani con grosso esercito, i suoi
203   3,   1     |           portava la civiltà dei popoli musulmani. Egli è evidente che Ibn-el-Athîr
204   3,   1     |                  pare, nella guerra dei Musulmani. Il Trincea avendo fatto
205   3,   1(410)|                 posero il primo campo i Musulmani. Da χάραξ che significa
206   3,   1(410)|                 un vicin promontorio. I Musulmani chiamarono il campo loro,
207   3,   1     |             fossero esercitate contro i Musulmani di Spagna412.~ ~Or i racconti
208   3,   2     |            civiltà; e quando i principi musulmani non avean per anco ministri
209   3,   2     |                venía già in voga appo i Musulmani419, e da consiglieri di
210   3,   2     |               vi sembri il flagello dei Musulmani!" "È vero: ed anco dei Giudei
211   3,   2     |             ritenendo prigioni parecchi Musulmani, com'aveva affermato Eufemio
212   3,   2     |       continuava: "Non vi sbigottite, o Musulmani, ha detto il sommo Iddio,
213   3,   2     |              sinceraronsi punto i dotti musulmani della infrazione della tregua,
214   3,   2(432)|            liberi dalla Sicilia tutti i Musulmani che il volessero. Tuttavia
215   3,   3     |             sacra il fior de' guerrieri musulmani dell'Affrica: Arabi, Berberi,
216   3,   3     |       distinguersi da' nemici, perchè i Musulmani per errore non li offendessero.
217   3,   3     |         sovrastava; poichè trovandosi i Musulmani su la costiera, e avendoli
218   3,   3     |           uomini, dicono certi cronisti musulmani, per non restar di sotto
219   3,   3     |               schiavi! Non li temete, o Musulmani!" E sparve il campo di mezzo:
220   3,   3(449)|                Platani che si arrese ai Musulmani l'840, scrivono Iblâtanû,
221   3,   3     |              grandissima preda fecero i Musulmani, di cavalli, ricchezze,
222   3,   3     |                era infamata chiamando i Musulmani.~ ~Il vincitore intanto
223   3,   3(451)|               pare, poichè sappiamo dai Musulmani lo sbarco il 13 giugno,
224   3,   3(453)|                prima battaglia data da' Musulmani in Affrica. Forse fu questa
225   3,   3     |                sì che doveva opporre ai Musulmani una vasta linea di fortificazioni.
226   3,   3     |               del contado;  potendo i Musulmani troppo allargarsi a depredare.
227   3,   3     |                 farà tornare addietro i Musulmani usciti alla guerra sacra,
228   3,   3     |          esercito; ma non sappiamo se i Musulmani fossero sbarcati a Mazara
229   3,   3     |               addosso forze maggiori, i Musulmani si cinsero d'un largo fossato;
230   3,   3     |           scompigliandosi gli uomini, i Musulmani ne fer macello. Strinsero
231   3,   3     |              proponeano un accordo, e i Musulmani lo ricusavano466. Non poche
232   3,   3     |              fortuna voltò le spalle ai Musulmani. Gli statichi delle varie
233   3,   3(469)|               voleva accordare, e che i Musulmani si ostinarono a continuare
234   3,   3     |              avesser testè fatto pirati musulmani in Corsica, accozzava le
235   3,   3     |               rotti in cinque scontri i Musulmani con molta strage, ma perduto
236   3,   3     |                abbandonare l'impresa, i Musulmani risarciscono alla meglio
237   3,   3     |                 delle navi cristiane, i Musulmani, tornano addietro a terra;
238   3,   3     |               fare ogni voler suo e dei Musulmani; sarebbe disdetto il nome
239   3,   3     |             Ostinandosi con tutto ciò i Musulmani all'assedio, andava a rinforzare
240   3,   3(480)|         miracolo fosse operato contro i Musulmani e non contro gli Iconoclasti.
241   3,   3     |               ordinatamente reggeansi i Musulmani, che dell'argento preso
242   3,   3(483)|                piè. Il Rampoldi, Annali Musulmani, citando Nowairi, che punto
243   3,   3     |              ammazzò da mille uomini ai Musulmani, e li cacciò infino agli
244   3,   3     |                nei dintorni; e quando i Musulmani aveano occupato il campo,
245   3,   4     |               richiesto di soccorso da' Musulmani, par ne desse tanto da vettovagliare
246   3,   4     |         poderoso rinforzo aspettato dai Musulmani di Sicilia: trecento legni,
247   3,   4(489)|              Sicilia, la quale liberò i Musulmani dall'imminente sterminio.
248   3,   4(492)|                     Il Rampoldi, Annali Musulmani, tomo IV, p. 237, muta le
249   3,   4     |           Sicilia meridionale. Quinci i Musulmani avrebbero dominato quel
250   3,   4     |              eletto. Ma impadronitisi i Musulmani di Ghallûlia, si appresero
251   3,   4(499)|               6339, quando fu presa dai Musulmani una città il cui nome nel
252   3,   4     |              fermo per un anno contro i Musulmani; poco o punto aiutandola
253   3,   4     |             quelle mescolate masnade di Musulmani commettessero guasti, violenze,
254   3,   4(504)|            sbaglio, suppone preposto ai Musulmani di Sicilia in quell'anno.~ ~
255   3,   4(506)|            Cristiani di Sicilia sotto i Musulmani, la quale non era uguale
256   3,   5     |            quella dell'isola. Fin qui i Musulmani non avean fatto stanza che
257   3,   5     |              preoccupazioni che dava ai Musulmani l'assetto delle proprietà
258   3,   5     |                accusato di pratiche coi Musulmani; di tramare ribellione:
259   3,   5     |             poteano salvare l'isola dai Musulmani. Il solo espediente strategico
260   3,   5     |    Castrogiovanni; sì che gli scrittori musulmani dicono trasferita da Siracusa
261   3,   5     |              ogni guasto che facevano i Musulmani.~ ~Abu-Fihr andò dritto
262   3,   5     |                 a tagliar il cammino ai Musulmani. Se non ch'essi furono pronti
263   3,   5     |                 ritirata. Addandosene i Musulmani, saltavan fuori da loro
264   3,   5(521)|                 molte altre fazioni dei Musulmani in Sicilia e in Spagna,
265   3,   5     |                una harrâka523 presa dai Musulmani sopra i Greci524. Or cotesta
266   3,   5     |                 da lanciar fuoco, che i Musulmani per avventura avean preso
267   3,   5     |                tra Palermo e Messina, i Musulmani combatterono un'armatetta
268   3,   5     |            dell'Etna, se ne tornarono i Musulmani in Palermo con tanta preda
269   3,   5(528)|             pag. 103 a 112.~ ~ Presso i Musulmani il nome di (nave) incendiaria
270   3,   5(528)|                 fatta delle harrâke dei Musulmani, e sopratutto d'una dei
271   3,   5(528)|                felice successo contro i Musulmani nei due assedii di Costantinopoli,
272   3,   5(528)|               segreto, e come i chimici musulmani non seppero indovinar bene
273   3,   5(528)|        disusarono; affidandosi meglio i Musulmani alle spade, alle lance e
274   3,   5     |         combattere, andarono in volta i Musulmani, lasciando assai gente sul
275   3,   5(530)|                prima impresa navale dei Musulmani, ma sol dice che essi, trovata
276   3,   5     |              ottennero l'amân; e così i Musulmani carichi di preda se ne tornarono
277   3,   5     |        profferirono una taglia, e che i Musulmani, stando all'assedio tra
278   3,   5     |          accordo; e ognun vede che se i Musulmani vi fossero entrati una volta,
279   3,   5(532)|              scorrere questa schiera di Musulmani. Poichè l'annalista la dice
280   3,   5(532)|            importante fino al tempo dei Musulmani, e si trova noverata tra
281   3,   5     |             potrebbe maravigliare che i Musulmani conducessero insieme ambo
282   3,   5     |               Ma suppliva al numero dei Musulmani l'audacia loro e il terrore
283   3,   5     |              Eran costretti da quelli i Musulmani a levare l'assedio, a combattere
284   3,   5     |           secondo le idee religiose de' Musulmani. E tosto mandò nuove genti
285   3,   5     |             dalle quali, leggiamo che i Musulmani tornassero in Palermo carichi
286   3,   5(535)|                dice espressamente che i Musulmani occuparono il solo borgo,
287   3,   5     |              più formidabili appresti i Musulmani uscirono alla campagna l'
288   3,   5     |           trovarvisi quaranta grotte, i Musulmani la presero e saccheggiarono538.
289   3,   5     |              denominazione negli annali musulmani, e in Sicilia al par che
290   3,   5     |              nomi delle città arrese ai Musulmani tra l'ottocentotrentanove
291   3,   6     |         avvilupparsi nella rete; così i Musulmani di Sicilia presto trovarono
292   3,   6     |           console di Napoli si volse ai Musulmani di Sicilia. Mandatovi a
293   3,   6     |                effetto un segretario, i Musulmani colsero il destro: andarono
294   3,   6     |                rapacità e insolenza dei Musulmani. Son corsi già dieci secoli,
295   3,   6     |         tratterà la guerra condotta dai Musulmani in terraferma; dove si vedranno
296   3,   6     |         repubblica di Napoli aiutasse i Musulmani all'assedio di Messina;
297   3,   6     |                 e gagliardi assalti dei Musulmani, valsero a sbigottire i
298   3,   6     |                 anno cadde in poter dei Musulmani un'altra città che Ibn-el-Athîr
299   3,   6     |                Forse l'anno medesimo, i Musulmani capitanati da Abu-'l-Aghlab-Abbâs-ibn-Fadhl-ibn-Iakûb-ibn-Fezâra,
300   3,   6(543)|                 aiuti che ne trassero i Musulmani, parla il solo Ibn-el-Athîr.
301   3,   6(543)|             collegata in quel tempo coi Musulmani di Sicilia, e che abbia
302   3,   6     |                 quasi dimenticare che i Musulmani occupavano mezza l'isola
303   3,   6     |                 ma fuggendo; perocchè i Musulmani, vogliosi di esagerare l'
304   3,   6     |          assalto da prendere in mezzo i Musulmani, Fadhl ritorse lo stratagemma
305   3,   6     |                 soffio, quando videro i Musulmani volger le spalle: onde tutti
306   3,   6     |              Sicilia in ogni estate dai Musulmani, e l'ottocentoquarantadue
307   3,   6     |                non pagasse la taglia ai Musulmani. Meritò lode non minore
308   3,   6     |            Butera forte città nei tempi musulmani; splendida e famosa nei
309   3,   6     |             prime scorrerie dei cavalli musulmani in Val di Noto i villici
310   3,   6(562)|               la architettura dei tempi musulmani.~ ~
311   3,   6     |              ove aspramente combatteano Musulmani e Cristiani, egli avesse
312   3,   6     |                 una sanguinosa rotta ai Musulmani, lor prese dieci navi: e
313   3,   6     |                 traditore menò allora i Musulmani alla bocca d'un aquidotto
314   3,   6     |               della prece mattutina dei Musulmani, il quindici scewâl dugentoquarantaquattro
315   3,   6     |              unione, come il chiamano i Musulmani sapendo da' lor teologi
316   3,   6(568)|             scritto il Rampoldi, Annali Musulmani, tomo IV, p. 315; e il Martorana,
317   3,   6     |               tanta fu l'allegrezza dei Musulmani, che, obbliando lor gelosie
318   3,   6     |            dell'isola, soggette o no ai Musulmani, le quali per trent'anni
319   3,   6     |                 obbedienza e tributo ai Musulmani. Abbâs sopraccorreva immantinente
320   3,   6     |               de' suoi. Seppellivanlo i Musulmani  dove ei morì; ma non
321   3,   6(578)|                 veggono gli avanzi; e i Musulmani di Sicilia nel principio
322   3,   7     |        Costantinopoli, più tosto che ai Musulmani di Palermo. Dei principati,
323   3,   7     |            infine moltissimi poderi dai Musulmani, per cupidigia e necessità.
324   3,   7     |             entrate che ne tornavano ai Musulmani si scompartivano in varie
325   3,   7     |            rurale; molestavano i vicini musulmani o cristiani; erano per ogni
326   3,   7     |        aspramente contese la Sicilia ai Musulmani.~ ~A questo effetto egli
327   3,   7     |              tante città tributarie dei Musulmani. Il caso di Castrogiovanni
328   3,   7     |                accelerò; forse perchè i Musulmani, imbaldanziti, si sciolsero
329   3,   7     |           rincorandole la divisione de' Musulmani. Ciò mi par si tocchi con
330   3,   7(582)|              erano tuttavia in mano dei Musulmani, quando occuparono Castrogiovanni
331   3,   7(582)|                 ove faceano soggiorno i Musulmani. La appellazione sua di
332   3,   7     |            cadeano ancora in potere dei Musulmani. Seguiano queste fazioni
333   3,   7     |               31 gennaio 865), quando i Musulmani occupavano l'antica e importante
334   3,   7     |               scritto nel solo Baiân, i Musulmani aveano abbandonato Castrogiovanni,
335   3,   7     |                 a scrivere negli Annali Musulmani, che l'ottocento sessantasette
336   3,   7     |                fazione navale, in cui i Musulmani presero quattro salandre
337   3,   7(595)|                        Rampoldi, Annali Musulmani, tomo IV, p. 353, senza
338   3,   7(595)|              combattimenti, nei quali i Musulmani ebbero la peggio, ricuperarono
339   3,   7     |               mezzogiorno giugnessero i Musulmani presso Girgenti, avendo
340   3,   7     |                  Trionfarono tuttavia i Musulmani; uccisero al nemico parecchie
341   3,   7     |          Offertosi uno spione a porre i Musulmani entro la fortezza per alpestre
342   3,   7     |               de' più valenti guerrieri musulmani, gli altri dier volta: inseguiti
343   3,   7     |                chiarissima rimase tra i Musulmani d'Affrica per le vittorie
344   3,   7     |         continente cioè d'Italia, che i Musulmani aspramente infestavano ormai
345   3,   8     |             impresa di Ased-ibn-Forât i Musulmani aveano piratescamente assalito
346   3,   8     |             rimaneanvi,  cristiani  musulmani, fino all'ottocento cinquanta611.
347   3,   8     |                che ne sappiamo è, che i Musulmani improvvisamente occupavano
348   3,   8     |               pugnossi fuor la città. I Musulmani si affidarono a uno stratagemma
349   3,   8     |              vendicare questa strage, i Musulmani, fitto fuoco a Brindisi,
350   3,   8     |               Diacono, l'aiuto cioè dei Musulmani alla città di Napoli assediata
351   3,   8     |                culto e altari, finchè i Musulmani non guastarono ogni cosa.
352   3,   8     |              venissero a trafficare coi Musulmani, prendere a baratto il bottino
353   3,   8     |              incrudelì mescolandovisi i Musulmani. I quali, al saper quelle
354   3,   8     |                 i fuggenti, spinsersi i Musulmani infino all'Istria; addì
355   3,   8     |                 839 a 29 ottobre 840) i Musulmani conquistavano la Calabria618.
356   3,   8(620)|       Ibn-el-Athîr: «Mosse l'armata dei Musulmani alla volta della Calabria;
357   3,   8(620)|           principe di Costantinopoli, i Musulmani la combatterono e ruppero;
358   3,   8     |                 si gittò agli aiuti dei Musulmani. Per Pandone gastaldo di
359   3,   8     |                entro Bari. Nondimeno, i Musulmani agevolmente riforniti di
360   3,   8     |         Radelchi: le due generazioni di Musulmani a gara si godeano il denaro
361   3,   8     |           annali arabi di Sicilia che i Musulmani la rifornissero di presidio
362   3,   8     |                    Con novello furore i Musulmani assalivano l'Italia meridionale
363   3,   8     |            Amalfi e Sorrento; scacciò i Musulmani da quell'isola e dalla Licosa.
364   3,   8     |               Rifuggitisi in Palermo, i Musulmani tornarono con più forte
365   3,   8     |            napoletana e amalfitana. E i Musulmani, andati incontro ai Franchi,
366   3,   8     |                fatto tornare addietro i Musulmani; e postosi indi con l'armata
367   3,   8     |                repubblica di Napoli coi Musulmani! Sincerato dell'intento,
368   3,   8     |             Indi orribile la strage dei Musulmani, annegati, trafitti, sbalzati
369   3,   8     |               in persona a combattere i Musulmani dell'Italia meridionale,
370   3,   8(634)|              capitolo "Delle guerre dei Musulmani in Sicilia" MS. A, tomo
371   3,   8(634)|            medesimo anno (232, 846-7) i Musulmani si fermarono nella città
372   3,   8     |               pensavano a guardarsi dei Musulmani. La pratica della divisione
373   3,   8     |         proditoriamente Massar e i suoi Musulmani, li mandò incatenati al
374   3,   8     |             Taranto, sottrattasi già ai Musulmani, fu assediata da loro e
375   3,   8     |              prese, al dir degli annali musulmani, ventiquattro castella;
376   3,   8     |            tante maraviglie, e di cui i Musulmani tacquero la sconfitta e
377   3,   8     |             usurpazione spiega perchè i Musulmani di Sicilia e d'Affrica l'
378   3,   8     |                 Cristiani al par che ai Musulmani: donde fatto un vano tentativo
379   3,   8     |              che di venire ai patti coi Musulmani; pagar tributo; dare ostaggi.
380   3,   8(644)|        Longobardia e vi pose colonie di Musulmani. Mi par si debba riferire
381   3,   8     |            Terra di Lavoro645. Infine i Musulmani si vennero a porre in Campo
382   3,   8     |                impazienti assalivano. I Musulmani, raccolti in una sola schiera,
383   3,   8(646)|                nel diritto pubblico dei Musulmani. Infino alla metà del decimo
384   3,   8(647)|                 propose un accordo; e i Musulmani la notte risarciron le mura,
385   3,   8     |             qualche migliaio di ladroni musulmani. L'amistà della colonia
386   3,   8     |           Lodovico; poi riassaltati dai Musulmani lo richiamarono; ed egli
387   3,   8     |                apporsi alla tattica dei Musulmani, che meglio di lui sapeano
388   3,   8     |               contadi che ubbidivano ai Musulmani; snidolli da Matera per
389   3,   8     |              trono (867), sapendo che i Musulmani, di Taranto forse e di Creta,
390   3,   8     |               salandre; il cui arrivo i Musulmani non aspettarono651. Volendo
391   3,   8     |                 e le altre castella dei Musulmani in Calabria; mandò a infestare
392   3,   8     |             potè stringere altrimenti i Musulmani delle Calabrie. Dalle mormorazioni
393   3,   8(654)|            anacronismi su la venuta dei Musulmani in Italia. Credo che gli
394   3,   8     |                a quel che fai, poichè i Musulmani san ch'io vivo ancora:"
395   3,   8     |         dissipato molti pregiudizii tra Musulmani e Cristiani in Italia. Il
396   3,   8     |          innanzi egli avea liberato dai Musulmani. Indi per tutta Italia dimenticandosi,
397   3,   8     |   appresentavano dalle porte sfidando i Musulmani a duello: gagliarde prove,
398   3,   8     |               la lega ch'avea prima coi Musulmani. Nelle campagne orribil
399   3,   8     |               poichè secondo gli annali musulmani Abd-Allah, capitano della
400   3,   8(664)|                 Capua, e aggiugne che i Musulmani levassero lo esercito quando
401   3,   8     |           gennaio del settantadue665. I Musulmani continuavano l'assedio di
402   3,   8     |          combattere, trovò da diecimila Musulmani non lungi dalla città, in
403   3,   8     |                 diè dentro; sbaragliò i Musulmani, e restò morto gloriosamente
404   3,   8     |                 Calabria667. Gli annali musulmani accennano le vittorie di
405   3,   8     |            stette di cacciar d'Italia i Musulmani, e unire sotto lo scettro
406   3,   8(669)|              frequenza dei commerci coi Musulmani, non si guastavano troppo
407   3,   9     |                 l'annalista ai casi de' Musulmani a Bari670. L'autore del
408   3,   9(675)|                 cc. Il Rampoldi, Annali Musulmani, anno 872, dice Abu-Abbâs
409   3,   9     |              trecento sessanta prigioni musulmani; avuti i quali, fe' la tregua,
410   3,   9     |               reticenze degli annalisti musulmani, questi governatorispesso
411   3,   9     |               si travagliavano contro i Musulmani di Terraferma. Indi, non
412   3,   9     |                 distretti in Sicilia, i Musulmani temeano anco per l'Affrica:
413   3,   9     |              ottocento settantasette, i Musulmani, capitanati da Gia'far-ibn-Mohammed,
414   3,   9(682)|              assedio.» Le sconfitte dei Musulmani d'Affrica, alle quali si
415   3,   9(683)|                  Ancorchè gli scrittori musulmani non parlino di forze mandate
416   3,   9     |            abitatori.~ ~Diersi dunque i Musulmani a battere le fortificazioni
417   3,   9     |               la Sicilia, maneggiati da Musulmani di Lucera. Cotesto parmi
418   3,   9     |                esempii nelle guerre dei Musulmani innanzi il nono secolo,
419   3,   9     |        cittadini ogni aiuto di fuori. I Musulmani provaronsi anco a dare assalti
420   3,   9     |     Costantinopoli698, mentre i mangani musulmani demolivano Siracusa. Poi
421   3,   9     |                della cortina attigua: i Musulmani montavano agli assalti,
422   3,   9     |               un Cristiano contro cento Musulmani, dice egli, con iperbole
423   3,   9     |               tale tribolazione. Ecco i Musulmani nel tempio: uno brandendo
424   3,   9     |        villerecci, continua Teodosio, i Musulmani avventavansi: e fino all'
425   3,   9     |     crederebbesi, leggendo negli annali musulmani non essersi fatta mai sì
426   3,   9     |                contro la quale usciti i Musulmani la messero in fuga, le presero
427   3,   9     |                 di sgombrar la città, i Musulmani avviavano a Palermo il bottino
428   3,   9     |                li compiangeano, e molti Musulmani tratti da curiosità di vedere
429   3,   9(717)|                              I cronisti musulmani affermano precisamente che
430   3,   9(717)|             trenta ; nel qual tempo i Musulmani ardeano e guastavano la
431   3,   9(720)|                il conto degli astronomi musulmani, e il 13, secondo il conto
432   3,  10(722)|                nella versione latina. I Musulmani d'altronde non fecero mai
433   3,  10(724)|               6393. Il Rampoldi, Annali Musulmani, an. 886, al solito senza
434   3,  10     |                 terre non sottomesse ai Musulmani, avendo dinanzi agli occhi
435   3,  10     |         resistere anco le discordie dei Musulmani e gli appresti che facea
436   3,  10     |                 ovpreso per spia dei Musulmani; indi viene in Calabria
437   3,  10     |          bizantine, a Napoli727 sopra i Musulmani d'Affrica e di Sicilia,
438   3,  10     |       combatteano contro gli oppressori Musulmani in patria e fuori731. Come
439   3,  10     |                alle navi mercantili dei Musulmani, e grande copia vi presero
440   3,  10     |              città fatte tributarie dei Musulmani: parecchi mesi durò frastornando
441   3,  10(736)|           Bizantini presero le navi dei Musulmani in un luogo che s'addimanda
442   3,  10(736)|         vittoria; uscito Nasar contro i Musulmani, cui ruppe, messe in fuga,
443   3,  10(736)|            bizantine con gli avanzi dei Musulmani, che uscissero di Palermo,
444   3,  10(736)|                importante sconfitta dei Musulmani seguita nei primi di agosto.
445   3,  10(736)|       sollecitava sempre aiuti contro i Musulmani, che ben si possono supporre
446   3,  10     |                altro pendío; chiudere i Musulmani nel Val di Mazara; e assicurare
447   3,  10     |     Hasan-ibn-Abbâs739, i cavalleggieri musulmani prorompeano di Palermo a
448   3,  10     |           incursioni ne' territorii dei Musulmani ai quali recarono gravissimi
449   3,  10     |              con splendide vittorie dei Musulmani. Narra Ibn-el-Athîr che
450   3,  10(742)|                881-882), dice presa dai Musulmani una fortezza «che i Greci
451   3,  10(742)|             erano vincitori e padroni i Musulmani in quelle parti. Quanto
452   3,  10     |            alcuna sconfitta toccata dai Musulmani. Niceta Davidde di Paflagonia,
453   3,  10     |                 fatica, soverchiata dai Musulmani, se non li avesse arrestato
454   3,  10     |            scambio di trecento prigioni musulmani con que' di Siracusa; ridusse
455   3,  10     |                 Terraferma nell'isola i Musulmani rifuggiti754, si venne in
456   3,  10     |                guerra in Asia Minore. I Musulmani di Sicilia allestivano allora
457   3,  10(756)|                    Parmi che gli annali musulmani abbian mutato cotesti magistrati
458   3,  10(756)|           prigioni cristiani, recando i musulmani, che forse non erano a Taormina.
459   3,  10     |               poi, i guasti di eserciti musulmani nel contado di Rametta,
460   3,  10(759)|              887). Nel Rampoldi, Annali Musulmani, anno 887, si legge: «L'
461   3,  10(759)|    combattimenti tra quei Cristiani e i Musulmani, con riportarne a vicenda
462   3,  10(761)|         Cristiani dalle terre vicine ai Musulmani, che si deve intendere delle
463   3,  10(761)|            Messina. Il Rampoldi, Annali Musulmani, anno 888, scrive così: «
464   3,  10(761)|              succedette nel governo dei Musulmani di quella cittàIgnoro
465   3,  10     |               marzo ottocento novanta i Musulmani di Sicilia si levarono in
466   3,  10     |           fermato un patto tra loro e i Musulmani dell'isola: fermato ai tempi
467   3,  10     |               Cristiani, non portava ai Musulmani altro avvantaggio, che di
468   3,  10     |          compenso del riscatto di mille Musulmani col valsente del bottino,
469   3,  10     |               gli ostaggi si davano dai Musulmani ai Cristiani, perchè in
470   3,  11     |           Travagliandosi per tal modo i Musulmani di Sicilia negli ultimi
471   3,  11     |         Meridionale, sotto specie che i Musulmani aiutati da loro infestassero
472   3,  11     |                da lui, si strinsero coi Musulmani, e glieli scagliarono addosso.~ ~
473   3,  11     |           impero d'Oriente, il papa e i Musulmani, era scompartito in questa
474   3,  11     |                in parte eran tenute dai Musulmani. Da quelle due punte della
475   3,  11     |             ottocento settantacinque, i Musulmani ricominciarono nell'Italia
476   3,  11     |                 di Benevento. Corsero i Musulmani infino a Bari e a Canne,
477   3,  11     |               titolo; poichè gli annali musulmani portano la morte di Mofareg-ibn-Sâlem,
478   3,  11     |        Ricominciato così il terrore dei Musulmani, e rifatto imperatore Carlo
479   3,  11     |            Basilio a cooperare contro i Musulmani di Calabria, e pregati con
480   3,  11     |               Lodovico,  spiccata dai Musulmani, si strinse ad essi più
481   3,  11     |              comparsi in quelle parti i Musulmani, le aveano corso per trent'
482   3,  11     |                 i sanguinosi avanzi dei Musulmani che si risentivano, facilissimo
483   3,  11     |        credibile. Narrasi che movendo i Musulmani contro un castello dello
484   3,  11     |                di Basilio, fu preso dai Musulmani; i quali gli profferian
485   3,  11     |           incontanente il trucidarono i Musulmani; ma levarono l'assedio.
486   3,  11     |              venuta d'Affrica; cacciò i Musulmani da molte terre occupate776;
487   3,  11     |          perdere una battaglia contro i Musulmani. Leone con gli avanzi delle
488   3,  11     |                 schiavi quanti vi trovò Musulmani o Cristiani777. Richiamato
489   3,  11     |              molti sanguinosi scontri i Musulmani; strette d'assedio successivamente
490   3,  11(781)|                  che Lupo ha copiato, i Musulmani «uscirono di Taranto
491   3,  11     |             Slava, col quale gli annali musulmani denotano il Macedone784.
492   3,  11     |               desolate nella guerra dei Musulmani785. Ma cotesti beneficii
493   3,  11(784)|               p. 113. La cronologia dei Musulmani risponde esattamente al
494   3,  11     |                correrie e tirannidi dei Musulmani. Perciò gli scrittori italiani
495   3,  11     |              parte avversa si gittò coi Musulmani, e aiutolli a loro scorrerie
496   3,  11     |            soltanto fermato la lega coi Musulmani, il papa con l'uno o l'altro
497   3,  11     |            avessero fatto per paura dei Musulmani, i quali appena bastavano
498   3,  11     |              uccidere un buon numero di Musulmani; e poi, cadutigli nelle
499   3,  11     |              scioglimento del patto coi Musulmani. Differito il congresso
500   3,  11(796)|                presente capitolo, che i Musulmani infestavano la Campagna
501   3,  11     |             all'amistà dei Napoletani e Musulmani, servissero il papa con
502   3,  11(798)|               che Salerno si spiccò dai Musulmani dopo la venuta del papa
503   3,  11     |             settantotto, fe' tregua coi Musulmani, pagando taglia di venticinquemila
504   3,  11     |                 anch'esse alla pace coi Musulmani, confacente ai proprii interessi
505   3,  11     |           Napoli fe' entrar nel gioco i Musulmani; e Giovanni Ottavo vi saltò
506   3,  11     |             occhi quei fieri marinai, i Musulmani, che di marzo settantanove
507   3,  11     |            disdir di nuovo il patto coi Musulmani. Ad Amalfi anco ridomandava
508   3,  11     |             Napoli; la quale vi ruppe i Musulmani in ottobre o novembre ottocento
509   3,  11     |                 accrescere le forze dei Musulmani in quelle parti. In luogo
510   3,  11     |                chiamò un'intera oste di Musulmani, dandole forse le spese
511   3,  11     |              Sovente in loro correrie i Musulmani faceano stanza ad alcun
512   3,  11     |            credendoli sprovveduti: ma i Musulmani uscirono alla zuffa, recando
513   3,  11     |                costretto a far pace coi Musulmani, dati reciprocamente statichi
514   3,  11     |                  L'anno appresso (881), Musulmani e Napoletani e partigiani
515   3,  11     |                di  a poco fu arsa dai Musulmani mandativi da Atanasio818.
516   3,  11     |                  condottieri bizantini, Musulmani di Sicilia, vescovi, conti,
517   3,  11     |           perchè spezzasse il patto coi Musulmani; e aver quegli amato meglio
518   3,  11     |              venire più forte stuolo di Musulmani; i quali con Sichaimo loro
519   3,  11     |                 Ottavo, che già vedea i Musulmani presso Roma, o il temeva822,
520   3,  11     |                 a suo potere i gregarii musulmani, pigliare a tradimento certi
521   3,  11     |              addosso improvvisamente ai Musulmani; li cacciarono del golfo
522   3,  11     |                 armi alla mano contro i Musulmani, com'ei figuratamente scrivea
523   3,  11     |                 a richiedere di aiuto i Musulmani; i quali venendo lungo la
524   3,  11     |                e l'ira degli ingiuriati Musulmani. La morte di Giovanni li
525   3,  11     |            primo. Nella guerra contro i Musulmani patirono uccisioni e cattività;
526   3,  11     |                Isernia, fu assalito dai Musulmani, com'ei pare, l'ottocento
527   3,  11     |     taglieggiato nella prima guerra dei Musulmani. Venne adesso dal Garigliano
528   3,  11     |               di Salerno a richiedere i Musulmani, costoro, allettati dal
529   3,  11(831)|                dice espressamente che i Musulmani venissero di Agropoli; il
530   3,  11     |              bizantini832; or mandava i Musulmani a osteggiare Capua833. La
531   3,  11     |             Guido in Lombardia (888), i Musulmani alla lor volta saccheggiavano
532   3,  11     |               anni appresso, veggiamo i Musulmani, padroni di Teano, respingere
533   3,  11     |                Napoletani, Bizantini, e Musulmani erano spinti di nuovo da
534   3,  11     |                 con un'altra schiera di Musulmani, si combattè a Santo Carzio
535   3,  11     |              insieme tutt'i condottieri musulmani assalivano a un tempo gli
536   3,  11     |             manifesta la condizione dei Musulmani in quelle parti: masnade
537   3,  11     |                 volta si sospettò che i Musulmani accorsi in grandissimo numero
538   3,  11     |                spartivano il bottino, i Musulmani si addimesticarono nel paese.
539   3,  12     |             furon distrutte; talvolta i Musulmani vi posero colonie; più sovente
540   3,  12     |                 di Mazara;  par che i Musulmani prendessero a soggiornarvi
541   3,  12     |                riferisce d'ordinario ai Musulmani. Cotesta opinione manca
542   3,  12     |            popolazioni independenti dai Musulmani chiuse nelle proprie mura
543   3,  12     |            combattere o patteggiare coi Musulmani; a cospirare col governo
544   3,  12     |               sarebbero le pratiche dei Musulmani a Troina l'ottocento sessantasei;
545   3,  12     |                veramente, i condottieri musulmani senza fatica imborsavano
546   3,  12     |          tributarie si ribellassero o i Musulmani le assalissero con pretesti.
547   3,  12     |             pagava il tributo detto dai Musulmani gezîa o kharâg857; la somma
548   3,  12     |      aggiugnesse il patto di svelare ai Musulmani le trame del governo imperiale;
549   3,  12     |                non desolare il paese, i Musulmani davano l'amân, o sicurtà,
550   3,  12     |                 sanzioni penali che pei Musulmani860 e ammetteva ogni contrattazione
551   3,  12     |      contrattazione civile tra loro e i Musulmani, anche i lasciti per testamento861.
552   3,  12     |          tentassero far proseliti tra i Musulmani e rispettassero i beni loro862,
553   3,  12     |                ragguaglio di quelle dei Musulmani, prendere nomi proprii in
554   3,  12     |              nomi proprii in uso appo i Musulmani e fin di adoperare suggelli
555   3,  12     |          costretti a cedere il passo ai Musulmani; stando in brigata, a levarsi
556   3,  12     |                alto che lo sentissero i Musulmani, ragionare del Messia con
557   3,  12     |                  Non si intrometteano i Musulmani  punto  poco nelle materie
558   3,  12     |               che non toccassero uomini musulmani. La giurisdizione di magistrati
559   3,  12     |               gli abitavano insieme coi Musulmani.~ ~Queste erano le città
560   3,  12     |                 e commesse ad officiali musulmani tutte le parti della polizia
561   3,  12(869)|               alla entrata o uscita dei Musulmani. Ibn-abi-Fiadh, citato da
562   3,  12     |              consorteria, e si vieta ai Musulmani di ascriversi in quelle
563   3,  12     |           popolo barbaro, accettata dai Musulmani, come da ogni popolo più
564   3,  12(872)|                 nelle strade abitate da Musulmani. Stipulammo di più di lasciar
565   3,  12(872)|               esplorare le faccende dei Musulmani;~ ~ Leggere il Corano ai
566   3,  12(872)|             parenti che volessero farsi Musulmani.~ ~ Di più, permetteremo
567   3,  12(872)|                 Di più, permetteremo ai Musulmani di sedersi nelle nostre
568   3,  12(872)|              nelle strade o mercati dei Musulmani.~ ~ Non suoneremo le tabelle
569   3,  12(872)|                 alcuna città abitata da Musulmani.~ ~ Non usciremo coi nostri
570   3,  12(872)|                 Non li porremo presso i Musulmani.~ ~ Non accenderemo fuochi
571   3,  12(872)|               nelle strade o mercati di Musulmani.~ ~ Non prenderemo appo
572   3,  12(872)|              gli schiavi appartenenti a Musulmani.~ ~ Non cercheremo di guardare
573   3,  12(872)|              guardare entro le case dei Musulmani.~ ~ Non inalzeremo le nostre (
574   3,  12     |              per lo esempio dei signori musulmani. Appo costoro la schiavitù
575   3,  12     |                 uomini venduti da altri Musulmani o Cristiani che li avessero
576   3,  12     |                passati in proprietà dei Musulmani insieme coi poderi. L'origine
577   3,  12     |             divario nella condizione. I Musulmani chiamavanli indistintamente
578   3,  12(879)|         necessità politica dei principi musulmani.~ ~
579   3,  12     |            vivea meno aggravata sotto i Musulmani, che le popolazioni italiche
580   3,  12     |          libertà si rifuggissero appo i Musulmani dalle città independenti
581   3,  12     |       tributarie; ovvero, se schiavi di Musulmani, abbandonassero la fede
582   3,  12     |               città e terre insieme coi Musulmani, più tosto che soli886.
583   3,  12(888)|               non spiegata dai giuristi musulmani, mi sembra pur evidente.
584   3,  12     |                  altra fatta stanza dei Musulmani, parecchi vescovadi caddero,
585   3,  12(892)|                si leggono scorrerie dei Musulmani in Val di Noto, fuorchè
586   3,  12     |                 fuggire la crudeltà dei Musulmani, dice il monaco biografo
587   3,  12     |               cadeva in mano di corsari musulmani, che sel recarono a Creta;
588   3,  12(938)|                 questi morì prima che i Musulmani occupassero la Sicilia.
589   3,  12     |              Sciacca aveano fermato coi Musulmani un patto che infransero
590   3,  12     |           condottieri; collegaronsi coi Musulmani: e in trent'anni di guerre
591   3,  12     |                 nudrita di spavento dei Musulmani, di terrori religiosi, di
592   3,  12     |                 in una torma di cavalli musulmani; era preso; venduto a un
593   3,  12     |                in fama appo Cristiani e Musulmani al paro, per miracolose
594   3,  12     |                 accusato dai barbassori musulmani o piuttosto dal clero giacobita953,
595   3,  12     |             voltata la fortuna contro i Musulmani in Occidente; ovvero consiglio
596   3,  12     |                Sicilia e mezzo in paesi musulmani, ardente di zelo per la
597   3,  12     |                  osservare le forze dei Musulmani; incoraggiare il popolo;
598   3,  12     |            conducesse pratiche contro i Musulmani di Sicilia; dall'altra parteggiasse
599   3,  12     |              vaticinii di scorrerie dei Musulmani; comandare ai venti e alla
600   3,  12     |              durò dai primi assalti dei Musulmani sino al compimento materiale
601   3,  12(958)|                mi pare  linguaggio da Musulmani,  invenzione del biografo.
602   3,  12     |              spada da Pagani, Vandali o Musulmani, non si sa: leggenda sì
603   3,  12     |    spensieratamente piegava il collo ai Musulmani. Io non ho detto che sola
604   4,   2     |             Prime imprese marittime dei Musulmani.~ ~ ~ ~79~ ~ ~ ~ ~648.~ ~ ~ ~
605   4,   2     |            Ibaditi e i Sifriti, eretici musulmani.~ ~ ~ ~127~ ~ ~ ~ ~741 -
606   4,   3     |            Affrica.~ ~ ~ ~276~ ~ ~ ~ ~I Musulmani si levan dall'assedio di
607   4,   3     |                      Moneta battuta dai Musulmani nel campo.~ ~ ~ ~283~ ~ ~ ~ ~
608   4,   3     |                  Vittoria di Teodoto. I Musulmani condotti allo stremo in
609   4,   3     |                 V.~ ~ ~ ~ ~831.~ ~ ~ ~I Musulmani stanziano in Palermo.~ ~ ~ ~
610   4,   3     |                 dell'isola. Sconfitti i Musulmani a Castrogiovanni, vi tornano
611   4,   3     |                  S'arrendono a patto ai Musulmani Platani, Caltabellotta,
612   4,   3     |               Napoli chiede soccorso ai Musulmani di Sicilia.~ ~ ~ ~311~ ~ ~ ~ ~
613   4,   3     |                         Discordia tra i Musulmani.~ ~ ~ ~339~ ~ ~ ~ ~Il principato
614   4,   3     |               349~ ~ ~ ~ ~Sconfitta dei Musulmani a Siracusa. Khafâgia ucciso
615   4,   3     |                        Pochi venturieri musulmani nella Italia meridionale.~ ~ ~ ~
616   4,   3     |                354~ ~ ~ ~ ~838.~ ~ ~ ~I Musulmani di Sicilia prendono Brindisi
617   4,   3     |                357~ ~ ~ ~ ~842.~ ~ ~ ~I Musulmani ausiliarii di Radelchi gli
618   4,   3     |                      Siconolfo chiama i Musulmani di Creta.~ ~ ~ ~361~ ~ ~ ~ ~
619   4,   3     |                       Nuove fazioni dei Musulmani su l'Adriatico e sul Tirreno.~ ~ ~ ~
620   4,   3     |        Longobardi. Presi a tradimento i Musulmani a Benevento.~ ~ ~ ~369~ ~ ~ ~ ~
621   4,   3     |                 Sicilia. Ripigliata dai Musulmani Taranto e rinforzata Bari.~ ~ ~ ~
622   4,   3     |                872.~ ~ ~ ~Sconfitte dei Musulmani.~ ~ ~ ~387~ ~ ~ ~ ~875.~ ~ ~ ~
623   4,   3     |                   877.~ ~ ~ ~Timori dei Musulmani d'Affrica. Il nuovo principe
624   4,   3     |                  Fazioni combattute dai Musulmani.~ ~ ~ ~417~ ~ ~ ~ ~881 -
625   4,   3     |                 Debole guerra fatta dai Musulmani ai Cristiani che tuttavia
626   4,   3     |              894.~ ~ ~ ~Sollevazione di Musulmani di Sicilia contro il governo
627   4,   3     |                434~ ~ ~ ~ ~Nuovamente i Musulmani vi portan la guerra~ ~ ~ ~
628   4,   3     |                  876.~ ~ ~ ~Assalti dei Musulmani in quelle parti~ ~ ~ ~444~ ~ ~ ~ ~
629   4,   3     |             sforzato a pagar tributo ai Musulmani~ ~ ~ ~451~ ~ ~ ~ ~879.~ ~ ~ ~
630   4,   3     |                   881.~ ~ ~ ~Guasti dei Musulmani di Sicilia, chiamati da
631   4,   3     |                456~ ~ ~ ~ ~882.~ ~ ~ ~I Musulmani presi a tradimento. Morte
632   4,   3     |                  888.~ ~ ~ ~Fazioni dei Musulmani rimasi in Terraferma~ ~ ~ ~
633   4,   3     |             nelle terre non abitate dai Musulmani.~ ~ ~ ~479~ ~ ~ ~ ~E in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License