IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] biografici 7 biografico 9 biografie 17 biografo 20 biographical 4 bipartì 1 birboni 1 | Frequenza [« »] 20 amici 20 atti 20 avrebbero 20 biografo 20 bollandisti 20 califi 20 caratteri | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze biografo |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 7 | volle dare, dice il suo biografo, un gastigo a Mostanîr e 2 3, 2 | giureconsulto, come pretende un biografo424. Più che la coltura e 3 3, 3 | ebbe fine il tumulto. Il biografo chiude questo racconto con 4 3, 10 | toccò una sconfitta, che il biografo di Elia da Castrogiovanni 5 3, 10 | sono le proprie parole del biografo758. Nel mezzo secolo che 6 3, 12 | spiegar con parole, sclama il biografo di Santo Ignazio, quanti 7 3, 12 | colmo de' mali, ripiglia il biografo, fu anco buon dipintore924: 8 3, 12 | Musulmani, dice il monaco biografo e forse discepolo di lui; 9 3, 12 | poeta. E però, conchiude il biografo, i suoi versi rendono sì 10 3, 12(938)| Il biografo mette i nomi di San Gregorio 11 3, 12(944)| tolsero la contraddizione del biografo che portava Giuseppe fuggito 12 3, 12 | spalle, dice amaramente il biografo: e parmi naturale che i 13 3, 12(955)| Il biografo dice che morisse il 904, 14 3, 12 | volta del Peloponneso. Il biografo ci narra tuttavia frequentissimi 15 3, 12 | aura popolare, come dice il biografo, o piuttosto il pericoloso 16 3, 12 | guerra. D'altronde Elia, o il biografo, non imaginarono nulla di 17 3, 12 | tranquillamente la bella Zoe; e il biografo ci afferma che avesse già 18 3, 12 | religiosissimo imperatore, dice il biografo. Secondo costui Elia s'appressava 19 3, 12(958)| Musulmani, nè invenzione del biografo. Non ostante qualche difficoltà, 20 3, 12(961)| Il biografo dice che Sant'Elia venne