grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |         notaio che intendesse gli atti distesi in arabico e qualche
 2   2,   2     |      parmi da aggiugnere, che gli Atti degli Apostoli, narrando
 3   2,   3     |            Cominciano ad apparire atti di magnanimità nella guerra;
 4   2,   3     |          fissare data comune agli atti pubblici, smettendo le epoche
 5   2,   4(176)|           Massimo si scorge dagli atti, presso il Labbe, Sacrosancta
 6   2,   4     |         la sorgente, che eran gli atti di Gordiano: il solo frate
 7   2,   6     |   famigliare liberalità: ai quali atti di regia e pontificia autorità
 8   2,   6     |       spesa in Alessandria, e non atti a novella navigazione; e
 9   2,  10     |          legati, scusandosi degli atti ostili commessi sopra la
10   2,  10     |     Questo pure è certo, che tali atti d'ostilità non arrivarono
11   3,   4     |        gittò, come ogni altro, ad atti di perfidia, poichè il dispotismo
12   3,   7     |          per tal modo, vennero ad atti di disperazione; e da ciò
13   3,   9     |         dei soldati, accanto agli atti d'esecranda intolleranza
14   3,  11     |          provano direttamente gli atti di signoria feudale esercitati
15   3,  11     |  spogliarli. Risposero con aperti atti di ostilità. L'origine della
16   3,  11(800)|          LVII di Giovanni VIII, e Atti del Sinodo di Ravenna, presso
17   3,  12     | scompariscono a poco a poco dagli atti dei concilii; non si parla
18   3,  12(931)|         326, 335, 375, e in altri atti pontificii, a p. 1274, 1283,
19   3,  12(935)|       Scisma, che si ricava dagli atti dei Concilii, dalla Vita
20   3,  12(936)|        diverse compilazioni degli atti di questo Concilio, l'una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License