Libro, Cap.

 1   2,   1|      discorrerò la condizione dei vinti e i fatti ai quali parteciparono
 2   2,   1|       Probo, una mano di Franchi, vinti nelle Gallie e trasportati
 3   2,   2|         quando i beni mondani de' vinti divennero sì precarii e
 4   2,   3|         offron asilo inviolato ai vinti le tende degli stessi vincitori;
 5   2,   3|           dell'Arabia a spese dei vinti, come l'altro popolo re
 6   2,   3|          con l'esercito nei paesi vinti, e spesso componeasi d'uomini
 7   2,   3|          braccia per accogliere i vinti nella loro famiglia, nella
 8   2,   5|      allude era stato chiesto da' vinti, quando videro sparse le
 9   2,   5|          con assimilarsi i popoli vinti, tennero nelle prime vittorie
10   2,   5|        Peggio fece a trattar come vinti quei Berberi, che cominciavano
11   2,   6| autocrazia, stanziarono nei paesi vinti in un modo composto; che
12   2,   6|         tributi posti su i popoli vinti e sopra una classe di terre
13   2,   6|  cominciasse a cedere il luogo ai vinti, coi quali stringeasi nella
14   2,   8|      Vollero le spoglie opime dei vinti; vollero, non che rendite
15   2,   9|        schiavi con altre torme di vinti, la decadenza universale
16   3,   2|     siatene sazii giammai,  mai vinti da' travagli ch'ella v'arreca,
17   3,   7|    condizioni dei vincitori e dei vinti. Però è mestieri invertir
18   3,  12|           vincitori al par che ai vinti; sopratutto ai capi. E veramente,
19   4,   2|       Arabi nell'occupare i paesi vinti.~ ~ ~ ~112~ ~ ~ ~ ~670.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License