Libro, Cap.

 1   2,   3|    sempre giustissimo coi suoi partigiani;  acquistò mai per 
 2   2,   3|   sangue e d'interessi trovava partigiani tra l'antica nobiltà della
 3   2,   3|       più opportuno di cotesti partigiani della ragione contro l'autorità
 4   2,   6|      sbarcava a Tunis; trovava partigiani e osava assalire in Kairewân
 5   2,   6|         che sia avvenuto tra i partigiani degli Alidi e degli Abbassidi
 6   2,   6|     raccorre contribuzioni dai partigiani: e reggea con man maestra
 7   2,   6| rifuggivasi in Spagna; trovava partigiani; faceasi un reame di quella
 8   2,   6|     aristocrazia arabica, ma i partigiani della casa in Khorassân,
 9   2,   6|       quello un nodo di intimi partigiani; e da un'altra mano compera
10   2,   6|   Levante, quando uno dei suoi partigiani con audace fazione lo salvò.
11   3,   1|      d'alcuna provincia un de' partigiani suoi, barbaro, dicesi, di
12   3,   2|        eravate poc'anzi i suoi partigiani e fratelli? Com'è che adesso
13   3,   2|      seguitavano, e su i molti partigiani lasciati nell'isola; e fidavasi
14   3,   3|        Mazara, ov'Eufemio avea partigiani, o volle schivare il Lilibeo
15   3,   3|     dileguati già prima i suoi partigiani: tali erano le condizioni
16   3,   8|        testè liberato dai suoi partigiani. La successione disputata
17   3,  10|     affidandosi in una mano di partigiani; ma non andò guari che il
18   3,  10|      un suo fratello e tutti i partigiani, presi dal popolo di Palermo
19   3,  11|       Musulmani e Napoletani e partigiani di Pandonolfo, chè sovente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License