grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   3,   7     |          fu conteso tra Ignazio e Fozio, ossia tra le fazioni del
 2   3,  11     |       mani in Italia; ribenedisse Fozio in Oriente; scrisse volumi
 3   3,  11     |      Costantinopoli che riconobbe Fozio patriarca812. Indi il pericolo
 4   3,  12     |           Immagini e lo scisma di Fozio. L'una accrebbe potenza
 5   3,  12     |          quel culto. Lo scisma di Fozio, lite nazionale più tosto
 6   3,  12(900)|       indirizzata una epistola di Fozio, non poteva essere l'arcivescovo
 7   3,  12     |        santo, perchè fu nemico di Fozio. Lo scisma di Fozio il quale
 8   3,  12     |     nemico di Fozio. Lo scisma di Fozio il quale covava da secoli,
 9   3,  12     |         Siciliano922, che trovato Fozio lo mise su e il consagrò92310   3,  12     | malcontenti; e s'aprì la via appo Fozio, primo scudiero dello imperatore,
11   3,  12     |    vescovo di Siracusa928; il che Fozio e Barda tennero come caso
12   3,  12     |           sede; rifatto patriarca Fozio; consagrato dal vescovo
13   3,  12     |          dello Spirito Santo; che Fozio osò deporre il papa (867);
14   3,  12     |        grazia del principe. Quivi Fozio e Gregorio apparvero più
15   3,  12(930)|           fu poi preso in casa di Fozio, presentato al Concilio
16   3,  12     |        Ignazio, esaltato di nuovo Fozio, diè meritamente a Gregorio
17   3,  12     |       dicon anche consigliere, di Fozio. Ciò nondimeno è entrato
18   3,  12     |  acquetavano alla ristorazione di Fozio sul seggio patriarcale,
19   3,  12     |         sa, avea deposto di nuovo Fozio per far cosa grata a Roma;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License