grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   8     |      le milizie di Toscana, di Spoleto e gli stessi nefandissimi
 2   2,   8     |   longobarde di Benevento e di Spoleto, capitanate dai due duchi,
 3   3,   8     |      condotta da Guido duca di Spoleto, francese, congiunto di
 4   3,   8     |        genti sue e del duca di Spoleto sotto Benevento e minacciando
 5   3,   8     |   trassero secoloro il duca di Spoleto a forza di preghiere e di
 6   3,   8     |      più parte meridionali, di Spoleto, Capua, Salerno, Benevento,
 7   3,  11     |       le milizie del ducato di Spoleto, condotte dai conti Lamberto
 8   3,  11     |    quel che più è, Lamberto di Spoleto ch'era venuto a Napoli come
 9   3,  11     |        la nimistà del conte di Spoleto,  la pertinacia delle
10   3,  11(796)|       papa Lamberto e Guido di Spoleto, co' quali il papa andò
11   3,  11     |  Toscana, e Lamberto, conte di Spoleto, fautori di Carlomanno.
12   3,  11     |    quei di Salerno, Benevento, Spoleto813 e la campagna di Roma:
13   3,  11     |   Guido Terzo, novello duca di Spoleto e di Camerino; sì che fu
14   3,  11(817)|                   I confini di Spoleto arrivavano sino a Sora e
15   3,  11     | lontani, feudatarii franchi di Spoleto, condottieri bizantini,
16   3,  11     |      persone835. Guido duca di Spoleto assalì una volta il campo
17   3,  11     |      Atenolfo837, marciando da Spoleto a Capua, trovò alle Forche
18   3,  11     |    saccheggiavano il Ducato di Spoleto838. Un'altra schiera, superati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License