Libro, Cap.

 1   2,   2|        secolari per difendere i poveri136, e una che dettò profonde
 2   2,   3|      per sussidio ai pellegrini poveri; soprantendere alla distribuzione
 3   2,   3|        e fu ricompensa data dai poveri al bisavolo del Profeta.
 4   2,   3|       Persia; gli Arabi, dicea, poveri e divisi e ignoranti e barbari
 5   2,   3| tacciono. Dicevi il vero, o re, poveri fummo, se poveri mai v'ebbe
 6   2,   3|          o re, poveri fummo, se poveri mai v'ebbe al mondo: giacevamo
 7   2,   3|          con gli orfanelli, co' poveri e coi viandanti, alla quinta
 8   2,   3|        delle pensioni si diè ai poveri in derrate, ritraendosi
 9   2,   3|        facendo nudrire sessanta poveri per certo spazio di tempo.
10   2,   3|      vivea frugale quanto i più poveri Musulmani, del proprio o
11   2,   3|      dei ricchi e cupidigia dei poveri: e qual meraviglia se tra
12   2,   5|      mangiarne e dispensarne ai poveri, com'è uso appo i Musulmani;
13   2,   6|      condanna capitale contro i poveri zindik, o diremmo noi, scettici,
14   2,   8|      abitatori di quelle isole, poveri e valorosi, per due secoli
15   2,   9|        luogo di quelli torme di poveri, fossero i proprietarii
16   3,   9|    intero giumento, trecento. I poveri, poichè mancarono loro i
17   3,  10|         sì caritatevole verso i poveri di qualunque religione,
18   3,  12|          e parmi naturale che i poveri non abbiano mostrato punto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License