grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(185)|           della cronica di Leone d'Ostia, compilatore delle vite
 2   2,  10     | grossolanamente la storia, Leone d'Ostia tolse di peso quel capitoletto
 3   2,  10(386)|           nella quale cita Leone d'Ostia e il Curopalata (Giovanni
 4   3,   8     |            avea fatto costruire ad Ostia, del mese di agosto gli
 5   3,   8     |           mare, mandava l'armata a Ostia; il papa vi sopraccorreva
 6   3,   8     |        Roma. Avvistatesi intanto a Ostia le barche affricane, i nostri
 7   3,   8     |           di Roma e la sconfitta d'Ostia, gli ausiliari di Benevento
 8   3,   8(651)|         alla narrazione di Leone d'Ostia, lib. I, cap. XXXIV, il
 9   3,   8(651)|          ch'ebbe alle mani Leone d'Ostia, forse lo stesso che si
10   3,  11     |            ladronecci alla volta d'Ostia792; sia che quelle repubbliche
11   3,  11     |         dieci salandre nel porto d'Ostia, «per tenere a segno certi
12   3,  11(796)|            che le incursioni verso Ostia fossero incominciate lo
13   3,  11     |         amalfitani che venissero a Ostia807. Gaeta, che dopo alquanta
14   3,  11(807)| Erchemperto, cap. XLVII; e Leone d'Ostia, lib. I, cap. XLIII, presso
15   3,  11     |           di mandare dromoni verso Ostia811. E si strinse vieppiù
16   3,  11     |             come li chiama Leone d'Ostia, presso Itri; donde minacciavano
17   3,  11(834)|       indizione, notata da Leone d'Ostia; e che d'altronde si legge
18   4,   3     |        Sconfitta degli Affricani a Ostia.~ ~ ~ ~366~ ~ ~ ~ ~846 -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License