IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] no 26 nobil 8 nobile 12 nobili 18 nobilibus 1 nobilissima 2 nobilissimi 1 | Frequenza [« »] 18 morale 18 movimento 18 natura 18 nobili 18 occorre 18 oratore 18 ostia | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze nobili |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | poemetti toccò i costumi dei nobili musulmani dell'isola, al 2 2, 1 | nella Sicilia greca i più nobili e profittevoli esercizii 3 2, 1 | pubblica di Roma o privata dei nobili; incominciarono a formarsi 4 2, 3 | Similmente le famiglie nobili delle città amano a imitare 5 2, 3 | capitanaronle gli antichi nobili: e tra sì rapidi conquisti 6 2, 5(205)| dice che vi si ridussero «i nobili Romani e i Gotti.» Il testo 7 2, 5 | sul mare; chiamovvi i più nobili guerrieri arabi, dando voce 8 2, 5 | dagli Arabi la giornata dei Nobili, dal grande numero che ne 9 2, 6 | la infelice battaglia dei Nobili (740) il califo Hesciâm, 10 2, 6 | scrive Ibn-Kutîa, da varie nobili schiatte arabiche. Perlochè 11 2, 6 | com'ei sembra, tra le case nobili stanziate nel Khorassân; 12 2, 9 | di condizione legale: chè nobili e plebei vi furono in entrambe, 13 2, 9 | dignità. Della condizione di nobili e plebei non dirò altrimenti, 14 3, 8 | maltrattavano a Benevento anco i nobili; flagellavanli con le strisce 15 3, 8 | gridò e dolsonsi parecchi nobili cittadini: chè il console 16 3, 8 | fuggire; e quanto ai suoi nobili scrupolosi, li messe in 17 3, 8 | racconta, rinfacciasse alle nobili donne di Benevento che lor 18 3, 9 | Il patrizio con settanta nobili siracusani si chiude in