grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |     poc'oltre il mille. Debbo avvertire che in altro luogo si dice
 2   1,   2     |   rifare la versione.~ ~Debbo avvertire infine che M. Des Vergers
 3   2,   3(146)|     seg. Sarebbe superfluo lo avvertire ch'io non ho composto il
 4   2,   4(184)|       d'Egitto.»~ ~ Debbo qui avvertire che il Rampoldi, Annali
 5   2,   6(224)|       fog. 7 recto. Debbo qui avvertire che in un manoscritto di
 6   2,   9(342)|     58, 118, 121. Non occorre avvertire che la nuova divisione in
 7   3,   1(392)|       altrui lavori, mi basta avvertire il lettore, e lascio la
 8   3,   1     |       assai più genuine, è da avvertire come noi la tenghiamo da
 9   3,   1(411)|     patrizii siciliani. Debbo avvertire che la costruzione grammaticale
10   3,   3(476)|    per lode o ingiuria. Debbo avvertire che secondo la biografia
11   3,   5(532)|  signore di Tyndaris.~ ~ È da avvertire, in fine, che il Baiân non
12   3,   6(543)|    un'armata ausiliare. Debbo avvertire infine che secondo la lezione
13   3,   6(565)|   geografia di Sicilia. Debbo avvertire nondimeno che Edrisi pone
14   3,   8(651)|       II, p. 403.~ ~ È qui da avvertire che secondo la detta aggiunta
15   3,   9(705)|       si è perduto. Debbo qui avvertire, per render testimonianza
16   3,  11(784)|      benissimo Mantîia. Debbo avvertire che questo capitoletto di
17   3,  11(798)|     metà di novembre. Ma è da avvertire che cotesti diplomi non
18   3,  12     | schiavo885. Superfluo parmi d'avvertire che la schiavitù sotto gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License