grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   3,   7(587)|               248 (4 giugno a 3 luglio 882).~ ~
 2   3,   8(651)|   espressamente la distruzione verso l'882. Tra coteste due diverse
 3   3,  10     |              31 luglio 881 a 19 luglio 882), cominciò con atroce sconfitta
 4   3,  10(742)|           recto, sotto l'anno 368 (881-882), dice presa dai Musulmani
 5   3,  10(742)|              le fazioni di guerra dell'882, accenna a quella città
 6   3,  10(745)|              con quella che seguì nell'882.~ ~
 7   3,  10     |                sessantanove (20 luglio 882 a 9 luglio 883), Mohammed
 8   3,  10(753)| Mohammed-ibn-Fadhl si dee riferire all'882, poichè il guasto delle
 9   3,  11     |                di Giovanni Ottavo (872-882); il quale si accinse a
10   3,  11(826)|            Annales Ecclesiastici, anno 882, § 2.~ ~
11   3,  11(831)|              Itri verso l'autunno dell'882, e quella al Garigliano
12   3,  11(833)|               878), e a p. 400, l'anno 882, indizione 15a . Si vede
13   3,  11(833)|              appigliato alla data dell'882, sapendosi che passò poco
14   3,  12     |              morte di Giovanni Ottavo (882). Elia mandò ad effetto
15   4,   3     |                      417~ ~ ~ ~ ~881 - 882.~ ~ ~ ~Sconfitta loro a
16   4,   3     |           battaglia.~ ~ ~ ~419~ ~ ~ ~ ~882 - 885.~ ~ ~ ~I Bizantini
17   4,   3     |               di lui~ ~ ~ ~456~ ~ ~ ~ ~882.~ ~ ~ ~I Musulmani presi
18   4,   3     |                VIII.~ ~ ~ ~457~ ~ ~ ~ ~882 - 883.~ ~ ~ ~Fatti di Gaeta~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License