IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivuti 1 vivuto 18 viziasse 1 vizii 17 viziosa 1 vizzini 1 vo 1 | Frequenza [« »] 17 tradotto 17 uscì 17 vennero 17 vizii 17 voglia 17 vogliam 16 109 | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze vizii |
Libro, Cap.
1 2, 1| esempio nella storia, i vizii del potere assoluto, la 2 2, 2| debolezze e fino gli altrui vizii, ma a buon fine; e pieno 3 2, 3| intraprese, la perseveranza; vizii comuni la superstizione, 4 2, 3| divieto ora per consiglio, i vizii più flagranti della società 5 2, 4| più tosto che correggere i vizii della tradizione orale: 6 2, 6| ministri. Oltre a ciò, i vizii dell'aristocrazia militare, 7 2, 6| conquistatori, nascea dai vizii della società musulmana 8 2, 9| come ognun sa, riteneva i vizii non la forza dell'antico 9 3, 3| siciliano, strascinato dai vizii del governo e del paese 10 3, 7| stato, portavan seco tutti i vizii della feudalità; opprimeano 11 3, 8| che no; uomo senza grandi vizii nè straordinarie virtù; 12 3, 12| ripigliò, cioè più cospicui nei vizii909.» Il viaggio di Palermo, 13 3, 12| che! la città è piena di vizii; odo far giuramenti ogni 14 3, 12| se non vi si notassero i vizii di forma accennati di sopra, 15 3, 12| ed egli a riprendere i vizii, a raccomandare penitenza 16 3, 12| traea sua vecchiezza tra i vizii che testè abbiamo notato 17 4, 2| militari.~ ~ ~ ~213~ ~ ~ ~ ~Vizii di questa istituzione.~ ~ ~ ~