grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       tipi di Firenze. Ma queste tornarono inutili alla Sicilia, perchè
 2   2,   2     |  cristianesimo: e i sofismi loro tornarono vani al par che i supplizii
 3   2,   3     |        fiate gli Arabi sconfitti tornarono alla battaglia e vinsero;
 4   2,   7     |        in Sicilia, e salvi se ne tornarono in Affrica; al par che Abd-Allah-ibn-Ziâd,
 5   2,  10     |       prigioni nell'isola, se ne tornarono in Affrica380. Pare indi
 6   3,   3     |       delle proprie genti, se ne tornarono in Italia. Così Einhardo472.
 7   3,   4     |         risarciti i legni, se ne tornarono sconsolati in Ispagna498.~ ~
 8   3,   5     |           depredarono il paese e tornarono addietro coi prigioni, ai
 9   3,   5     |       nel paese dell'Etna, se ne tornarono i Musulmani in Palermo con
10   3,   5(528)|        dai Bizantini agli Arabi, tornarono tutti vani. Forse le harrâke
11   3,   5     | Musulmani carichi di preda se ne tornarono a Palermo532. Si deve intendere
12   3,   6     |    smarrita la via, delusi se ne tornarono alle navi. Dal qual cenno
13   3,   7     |          i dintorni di Siracusa, tornarono in Palermo il primo regeb (
14   3,   8     |          fitto fuoco a Brindisi, tornarono con l'armata in Sicilia.
15   3,   8     |          in Palermo, i Musulmani tornarono con più forte armata, occuparono
16   3,  11     |     strinse ad essi più che mai; tornarono a quell'amistà Amalfi e
17   3,  11     |     esser più papaline del papa, tornarono anch'esse alla pace coi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License