grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |      degli aiuti altrui. Debbo ai signori Reinaud e Hase, professori,
 2   1,   2(77) |    Ibn-el-Athîr dal 527 al 583. I signori Dozy, De Frémery e altri
 3   1,   2     |     pubblicare il testo arabico i signori Dozy, Dugat, Krehl e Wright.
 4   2,   3     | koreisciti detti Sâdât, ossiano i signori144; aristocrazia, della
 5   2,   4     |   Costantinopoli, tradì i novelli signori, e, caduto nelle mani loro,
 6   2,   4     |    dimenticassero gli antichi lor signori, il paese, le famiglie,
 7   2,   6     |         che ai capi dei giund lor signori o vicini; ma quel sembiante
 8   2,   6     |         la resistenza di parecchi signori della Francia meridionale,
 9   2,   7     |          ai danni de' lor antichi signori bizantini. Qual che si fosse
10   2,  10(372)|          di quel tempo, che erano signori degli Aghlabiti,  agli
11   3,   5(528)|         si leggono nelle note dei signori Reinaud, Extraits etc. relatifs
12   3,   6     |       sicura. I principi Franchi, signori della parte settentrionale,
13   3,   8     |          si trovarono a un tratto signori dell'Adriatico. Perocchè
14   3,  11     |      sinodo a Ravenna i vescovi e signori del reame, per ovviare,
15   3,  12     |      coltivarle sotto gli antichi signori. Il rimanente della popolazione
16   3,  12     |      vassalle, per lo esempio dei signori musulmani. Appo costoro
17   3,  12     |          sollecitazioni dei nuovi signori, la certezza di più umani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License