grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |          quella città per le armi siciliane nel 1185; dove si ritrovano
 2   1,   2     |          tenuta allora dalle armi siciliane. Di quest'opera rimane il
 3   1,   2     |           tenean tuttavia le armi siciliane nell'isola delle Gerbe.
 4   2,   2     |         di ragguardevoli famiglie siciliane133.~ ~E quand'egli, sforzato
 5   2,   4     |     Sicilia, o, secondo altri, Le Siciliane, una villa in campagna di
 6   2,   4     |        derivato al certo da donne siciliane portatevi in cattività e
 7   2,   6(231)| significato occorre nelle memorie siciliane del X e del XII secolo,
 8   3,   1     |        dalla parte sua le milizie siciliane che montavano l'armata dell'
 9   3,   1     |        Costantinopoli. Le milizie siciliane tentarono di spiccarsi dall'
10   3,   6     |           di momento nelle guerre siciliane del medio evo; e serba oggi
11   3,   7     |           eccessi. Le popolazioni siciliane s'intesero tra loro, come
12   3,  10(763)|                         In miglia siciliane secondo la carta geografica.
13   3,  10(763)|      arabiche che rispondono alle siciliane. Nel secolo passato, la
14   3,  12     |           o di Siracusa, le città siciliane par che a poco a poco prendessero
15   3,  12     |           volumi delle agiografie siciliane reca maraviglia lo scarsissimo
16   3,  12(894)|          Il catalogo delle Chiese siciliane e il grado dei metropolitani
17   3,  12(896)|          nei diplomi delle Chiese Siciliane del XII e XIII secolo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License