IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubblicare 3 pubblicarla 1 pubblicarne 1 pubblicata 17 pubblicatala 1 pubblicate 7 pubblicati 12 | Frequenza [« »] 17 potere 17 presi 17 primavera 17 pubblicata 17 regione 17 religiosa 17 rivoluzione | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze pubblicata |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | parecchi manoscritti, l'opera pubblicata (1824 e 1827) col titolo 2 Int | Giovanni Diacono di Venezia, pubblicata da Zanetti e indi nel Pertz; 3 1, 2 | agricoltura), che è stata pubblicata con versione spagnuola dal 4 1, 2 | il libro di Ruggiero, e pubblicata il 1154, pochi mesi innanzi 5 1, 2 | alla parte di Ibn-Khaldûn pubblicata da lui; e che il baron De 6 3, 3(455)| versione francese del Nowairi, pubblicata da lui stesso. Veggasi la 7 3, 7(596)| troncare nella versione pubblicata dal Caruso le parole cœperunt 8 3, 8(657)| dall'Anonimo Salernitano e pubblicata dal Baronio e da altri. 9 3, 9(705)| Siracusa. In quella d'Affrica, pubblicata de M. De Slane in appendice 10 3, 9(709)| corruit; dice la versione pubblicata dal Gaetani. Ma quel quarto 11 3, 9(715)| Salvatore di Messina; e fu pubblicata dal Gaetani, Vitæ Sanctorum 12 3, 11(771)| Conquête d'Afrique, ec., pubblicata da M. De Slane, in appendice 13 3, 11(833)| La Cronica del monastero, pubblicata dal Muratori, Rerum Italicarum 14 3, 12(872)| di questo fetwa è stata pubblicata da M. Belin nel Journal 15 3, 12(897)| altra era tradotta, ma non pubblicata, quando lo Scorso, col favore 16 3, 12(953)| Nella versione pubblicata dal Gaetani si legge Genicus, 17 4, 0(964)| Salvatore di Messina, e pubblicata dal Gaetani, Vitæ Sanctorum