IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presero 24 preservarsi 1 presevi 1 presi 17 presidente 2 presidenti 1 presidii 6 | Frequenza [« »] 17 parlare 17 passato 17 potere 17 presi 17 primavera 17 pubblicata 17 regione | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze presi |
Libro, Cap.
1 1, 2| estratti il Dozy e altri ne presi io stesso a Leyde.~ ~XXIV. 2 2, 3| nelle più gravi fortune; presi per arbitri dalle famiglie, 3 2, 3| più da fallace memoria o presi a sorgenti apocrife; e ciò 4 2, 5| Iemen; i quali coi rinforzi presi in Egitto sommarono a ventimila 5 2, 6| delle nuove, ch'erano stati presi qua e là, come scrive Ibn-Kutîa, 6 2, 9| I quali provvedimenti, presi per vendetta, furono mantenuti 7 2, 10| ossia "Terra delle pulci," e presi i cittadini, per domare 8 3, 4| territorio o la città, furon presi; messi all'alternativa di 9 3, 6| contado, ammazzava i prigioni presi in questa correria e tornavasene 10 3, 8| suol affastellare episodii presi nella tradizione popolare. 11 3, 9| stupore. Indi, i settanta presi nella torre col patrizio 12 3, 10| fratello e tutti i partigiani, presi dal popolo di Palermo e 13 3, 12| pria le fortificazioni e presi ostaggi; nè in tutte lasciaron 14 3, 12| maniere diverse: uomini liberi presi in guerra; uomini venduti 15 3, 12| di Palermo (831): e furon presi fuggendo.~ ~Contemporaneo 16 4, 3| Accordo dei Longobardi. Presi a tradimento i Musulmani 17 4, 3| 882.~ ~ ~ ~I Musulmani presi a tradimento. Morte di Giovanni