grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |    erudito napoletano del secol passato, appigliatosi a tal tristo
 2   1,   1     |    paesi, non sappiamo quale, e passato a dimorare nell'altro, visse
 3   1,   2     |      coloro per cui bocca fosse passato, dal testimone oculare infino
 4   2,   3     |         fine del sesto secolo e passato in proverbio come il più
 5   2,   4     |         la corte bizantina avea passato tra l'ectesi e il tipo,
 6   2,   4     |         papa, com'abbiam detto. Passato Olimpio con l'esercito in
 7   2,   5     |   quindici mesi dal  che avea passato la frontiera d'Egitto193.
 8   2,   6     |    potere del califato, che era passato in questo mezzo dalla casa
 9   2,   8     |    sangue. Il patrizio Teodoro, passato anche di Sicilia con l'armata
10   2,  10     | sostituitogli Leone, l'errore è passato di compilazione in compilazione
11   3,   4(487)|        dai numismati del secolo passato, ma certamente gheleb, verbo
12   3,   6     |     fortezze assediate, parendo passato il pericolo con la notte:
13   3,   7(605)|       alcuno della famiglia sia passato in Sicilia poichè la Cronica
14   3,  10     |       contado di Catania. Di  passato in quel di Taormina740,
15   3,  10     |         il navilio imperiale; e passato lo stretto, che già avea
16   3,  10(763)|      alle siciliane. Nel secolo passato, la distanza si ragionava
17   3,  12     | bizantini, e conghietturò esser passato il MS. dalla Biblioteca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License