grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          | agevolezza ad apparare le lingue orientali; le frequenti pubblicazioni
 2 Int          |   raccoglieano con ardore i MSS. orientali riportati da viaggiatori
 3 Int          |        Roma studiavano le lingue orientali; si pubblicavano appo noi
 4 Int          |  fiorivano, in somma, gli studii orientali al segno, che il Renaudot,
 5 Int          |    eruditi lavori su le versioni orientali degli autori greci e su
 6   1,   2     |      trovato in disordine i MSS. Orientali. Dopo la mia partenza di
 7   1,   2     |        p. 599; Catalogo de' MSS. Orientali del British Museum, parte
 8   1,   2     |       degli Arabi e altri popoli orientali ed europei; e il terzo,
 9   2,   1     |         e avanzo di varii popoli orientali; facean lieta l'isola di
10   2,   4(152)|          sciarkiin che significa orientali; la qual voce i Greci e
11   2,   5     |     nuove, frequenti nelle parti orientali più che nelle occidentali,
12   2,   5     |        popolazione de' Musulmani orientali passata in Affrica tra cotesti
13   2,   8     |           Perchè nelle provincie orientali, ove il clero più gli obbediva,
14   3,   2     |        alti pensieri dei dottori orientali, fece ritorno Ased in Kairewân
15   3,   8(667)|       leggenda non sapea che gli Orientali giacciono sui tappeti stesi
16   3,  11     |     nelle Calabrie e nelle parti orientali della Puglia, la dominazione
17   4,   1     |          VIII~ ~ ~ ~ ~Le lettere orientali prospere in terraferma d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License