IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notata 4 notate 2 notati 3 notato 17 notava 4 notavan 2 notavano 1 | Frequenza [« »] 17 mortillaro 17 ni 17 niceta 17 notato 17 ond' 17 orientale 17 orientali | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze notato |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | spectant, ampla Collectio. Sia notato ad onor della Sicilia, che 2 1, 1(32) | MS. di Leyde, 677, Warn, notato nel Catalogo del Dozy, tomo 3 1, 2 | MS. di Leyde (430 Warn.), notato nel Catalogo del Dozy, tomo 4 1, 2(67) | segnato col n° CCCCXLVII, e notato nel Catalogo di Stefano 5 2, 1 | greca, o soltanto abbia notato gli avanzi di quella prosperità 6 2, 5(198)| permanente, come è stato notato dal barone De Slane (Journal 7 2, 6(223)| Persiani nelle scienze fu notato da Ibn-Khaldûn, e si conferma 8 2, 9 | medesime vicende che abbiamo notato nel rimanente dell'Impero. 9 2, 10(388)| M. Reinaud ha notato ciò nella versione francese 10 3, 3 | com'adesso lo scriviamo. Ho notato coteste minuzie, e così 11 3, 8(664)| aghlabita; e, come ho già notato (cap. VII, del presente 12 3, 9(676)| diligente nelle inezie, abbia notato tre governatori, trascurati 13 3, 9(705)| della Sicilia, come abbiam notato nel presente capitolo.~ ~ 14 3, 11(779)| cap. LVIII. Altrove ho notato che, alla fine dei fatti 15 3, 12(895)| Non mi par ch'egli abbia notato tutti quelli della Biblioteca 16 3, 12(953)| in generale;" come l'ha notato il Quatremère, Histoire 17 3, 12 | vizii che testè abbiamo notato nella popolazione cristiana